Banner Pubblicitario
07 Maggio 2025 / 04:52
A Milano il Salone del Risparmio 2011

 
Banca

A Milano il Salone del Risparmio 2011

- 4 Aprile 2011
Da mercoledì 6 aprile, tre giorni dedicati al settore del risparmio gestito
E’ dedicata all’analisi dei cambiamenti in atto nel settore finanziario la seconda edizione del Salone del Risparmio, manifestazione organizzata da Assogestioni che si terrà dal 6 all’8 aprile presso l’Edificio Grafton dell’Università Bocconi.
Le prime due giornate saranno riservate agli operatori e ai professionisti, mentre la terza sarà aperta anche al pubblico. I visitatori avranno accesso a oltre 60 appuntamenti, tra cui conferenze e seminari organizzati dalle associazioni e dalle istituzioni partner, e potranno prendere parte anche a corsi di formazione gratuiti accreditati da EFPA Italia, ad incontri con gli studenti delle scuole superiori e ad iniziative culturali di vario genere. Ricca l’agenda dei convegni con oltre 150 relatori provenienti dall’industria, ma anche dal mondo dei media e della società civile. Tra i rappresentanti del mondo istituzionale, finanziario e accademico che hanno dato la propria adesione segnaliamo Giulio Tremonti, Ministro dell’Economia e delle Finanze, Letizia Moratti, sindaco di Milano, Giuseppe Vegas, Presidente Consob, Roberto Nicastro, direttore generale Unicredit, Andrea Beltratti, presidente Intesa Sanpaolo, Massimo Sarmi, AD Poste Italiane, Guido Tabellini, rettore Bocconi, Ferruccio De Bortoli, direttore Corriere della Sera, Michael Spence, premio Nobel per l’Economia, JeanBaptiste de Franssu, presidente di Efama (“l’Assogestioni europea”), Daniel Gros, direttore del Ceps (Centre for European Policy Studies) di Bruxelles, l’economista Marco Vitale e il critico d’arte Philippe Daverio che parlerà della prospettiva nell’arte e nella finanza.
Al Salone parteciperà anche PattiChiari che, nell’ambito degli appuntamenti dedicati all’educazione finanziaria, presenterà il nuovo programma “L’impronta economica 14-18” rivolto agli studenti delle scuole superiori e ai loro insegnanti; invece il presidente Cavazzuti interverrà alla Tavola rotonda di venerdì 8 aprile incentrata sul tema “L’educazione finanziaria, un investimento di lungo periodo”.
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

 
Banca

Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario