Banner Pubblicitario
31 Maggio 2023 / 10:25
Una cultura della formazione per guidare il cambiamento

 
Banca

Una cultura della formazione per guidare il cambiamento

di Mattia Schieppati - 7 Aprile 2021
Nella proposta di ABIFormazione per il 2021 i temi (e gli strumenti) per la crescita professionale di persone e aziende. Ma anche una traccia per leggere le evoluzioni del mercato e le nuove sfide all’orizzonte
Se c’è una cosa che l’ultimo decennio ci ha insegnato, ovvero da quando la trasformazione digitale ha impresso un’accelerazione inedita al cambiamento sotto tutti i punti di vista – nella vita privata, nelle relazioni, ma soprattutto nel business e nel mondo delle professioni – è che non ci sono più certezze immutabili, ambiti che possono essere dati per scontati, porti sicuri che consentono una rendita di posizione infinita. La trasformazione in atto richiede a tutti, alle persone così come alle aziende, un cambio profondo di mentalità: sposare una cultura della trasformazione che significa da un lato capacità di saper individuare le sfide e gli scenari futuri, dall’altro arricchire progressivamente il proprio bagaglio di competenze per poter affrontare al meglio questi nuovi scenari: nuovi contesti di mercato, nuovi framework normativi, nuovi strumenti.
E con questo spirito che riguarda il “come”, prima ancora del “che cosa”, che ABIFormazione, la divisione di ABIServizi che da vent’anni si occupa di far crescere le competenze professionali di migliaia di persone nelle banche, negli intermediari finanziari e assicurativi, nelle aziende e negli enti pubblici, ha progressivamente sviluppato la propria offerta formativa, ampliando via via non solo gli ambiti di intervento e di interesse, ma anche le modalità di erogazione di corsi e seminari, con una costante attenzione alla personalizzazione dell’offerta rispetto alle reali – e mutevoli – esigenze delle aziende e dei professionisti.
Un approccio che è evidente nel strumento che presenta la ricchezza della proposta formativa per l’anno 2021 (lo potete consultare qui): seminari, alta formazione, master, corsi, percorsi, e-learning, servizi di knowledge management. Una proposta che tocca tutti gli ambiti, presenti e futuro, di impegno professionale, che può contare sul contributo di oltre 500 esponenti nazionali e internazionali del mondo accademico, della ricerca, della consulenza e delle professioni, e che si sviluppa anche attraverso soluzioni e strumenti innovativi di knowledge management, con corsi in-house e formazione attraverso le piattaforme digitali.
Percorrendo i temi e le proposte del 2021, è immediato notare come le scelte di ABIFormazione non rispondano solo a un’esigenza formativa, ma costituiscano di per sé una sorta di chiave di lettura del mercato e dei suoi scenari, proponendosi anche come hub creativo, un laboratorio capace di sperimentare in maniera sempre nuova temi, metodi, tecnologie e formati didattici per sostenere l’evoluzione professionale di chi opera nell’industria dei servizi finanziari e ogni giorno affronta nuove e importanti sfide.
L’approccio formativo è infatti basato sul giusto equilibrio tra innovazione e pratico sostegno all’operatività e all’azione quotidiana, con una forte attenzione alla valorizzazione delle persone e delle loro competenze. Grazie al confronto continuo con l’industria bancaria e finanziaria, l’offerta dei corsi è costantemente aggiornata e innovata alla luce dei bisogni degli interlocutori. I corsi di ABIFormazione coniugano contenuti fondamentali ad approfondimenti verticali e utilizzano casi di studio e simulazioni operative per diffondere conoscenze tecnico-operative. L’efficacia formativa è favorita da una progettazione rigorosa, per obiettivi didattici, e sull’utilizzo di metodologie attive. I corsi coprono tutte le aree tematiche di interesse delle aziende del settore bancario e finanziario.
Ultimo aspetto importante da sottolineare: le aziende evolute sanno bene come la formazione delle proprie persone non sia un costo, ma costituisca un investimento fondamentale. In aggiunta a questo, è utile sapere che le aziende aderenti ai Fondi Interprofessionali possono usufruire dei finanziamenti per la formazione continua per i propri dipendenti. Le iniziative formative presenti nella proposta di ABIFormazione possono essere oggetto di tali finanziamenti.

Sfoglia qui il catalogo dell’offerta formativa 2021 di ABI Formazione

 
GRUPPO MUTUI ONLINE_Credito e Finanza_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

Questione di feeling e di consapevolezza

Sistemate le questioni di privacy, ChatGPT è tornata qui da noi in Italia. E il dibattito è più ricco che mai. Da guru dell’Intelligenza...

 
Sicurezza

Sicurezza, un fattore strategico che chiede una risposta coordinata

Da un lato la crescita degli attacchi informatici a infrastrutture critiche, dall’altro gli investimenti (anche dal Pnrr) per rafforzare la...

 
Pagamenti

FSI punta 100 milioni su Bancomat per farne un campione europeo della monetica

Sottoscritto un accordo quadro che prevede l’ingresso di FSI come socio di minoranza a fronte di un investimento fino a 100 milioni da effettuare...
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario