Banner Pubblicitario
12 Settembre 2025 / 20:35
Selex Elsag, Aubay compra il ramo banche

 
Pagamenti

Selex Elsag, Aubay compra il ramo banche

- 7 Luglio 2011
L'operazione rafforza le posizioni del gruppo francese in Italia
Passano ai francesi di Aubay le attività di Selex Elsag (Gruppo Finmeccanica) dedicate alle banche e al settore finanziario.
Il ramo d'azienda acquisito, denominato Unità Progetto e Prodotti Banche Italia, si occupa principalmente di pagamenti internazionali, contabilità bancaria e rendicontazione regolamentare per conto di clienti come Banca Intesa, BNL, Cariparma (gruppo Crédit Agricole), ICCREA Banca, Banca Carige, SIA-SSB, Consorzio Operativo Gruppo Montepaschi, Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Banca Fideuram, Société Generale, Poste Italiane. Complessivamente, l'operazione coinvolge 150 collaboratori distribuiti tra Milano e Roma, e incrementerà di 13 milioni di euro il giro di affari annuo del gruppo in Italia, portandolo a circa 40 milioni di euro.
Quotato al secondo mercato della Borsa di Parigi, Aubay è un gruppo europeo specializzato in consulenza direzionale e servizi IT presente con 12 sedi operative in 6 paesi (Francia, Belgio, Spagna, Portogallo, Lussemburgo e Italia) e conta oltre 2400 collaboratori. Nel 2010 ha realizzato un fatturato consolidato di gruppo pari a 164,6 milioni di euro, in crescita dell'11,8% rispetto al 2009, con un margine operativo del 7,7%. Il 40% del suo volume di affari proviene dal settore bancario e finanziario, mentre il restante è realizzato nei settori: assicurazioni (15%), pubblica amministrazione (15%), industria e trasporti (11%), telecomunicazioni (10%), utilities (8%), e-commerce (1%).
Con questa operazione, coerente con la strategia di sviluppo in Europa, Aubay potenzia la sua posizione e amplia ulteriormente le quote di mercato italiano nel settore bancario. Aubay ha dichiarato l'obiettivo di avere, entro tre anni, una struttura nel nostro Paese con oltre 800 dipendenti (attualmente sono circa 650).
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Pagamenti digitali, frodi in calo ma sempre più sofisticate

Il Rapporto Bankitalia fotografa un fenomeno contenuto nei numeri ma in evoluzione rapida. In aumento le truffe basate sulla "manipolazione del...

 
Pagamenti

Al Salone dei Pagamenti l’innovazione non ha confini

Un Salone che non si limita a osservare il futuro: lo genera. La decima edizione del Salone accelera sull’internazionalizzazione offrendo una...

 
Pagamenti

NOBID, l’identità digitale europea prende forma e passa anche per i pagamenti

Il Large-Scale Pilot europeo dedicato ai pagamenti digitali basati su eIDAS2 sta sperimentando funzionalità interoperabili, sicure e...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario