Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 03:03
Retail: la cassa diventa un hub digitale

 
Pagamenti

Retail: la cassa diventa un hub digitale

di Mattia Schieppati - 29 Ottobre 2020
Tecnologie sempre più avanzate per mettere in dialogo registratori di cassa e soluzioni di smart payments. Jacopo d’Auria, Marketing – Resp. Payments&Digital Solution, anticipa le innovazione che Olivetti porterò al Salone dei Pagamenti
Nome che ha fatto la storia dell’industria tecnologica italiana, Olivetti è oggi una realtà industriale che opera sul fronte dell’innovazione, punto di riferimento per le soluzioni IT e i servizi digitali avanzati per il mondo business e il polo Digital del Gruppo TIM. Olivetti è attiva nel settore retail e office con prodotti hardware e software all’avanguardia e soluzioni chiavi in mano in grado di automatizzare processi e attività aziendali per le PMI, le grandi aziende e per i negozi. È evidente come attraverso questo contesto di innovazione e il tema dei pagamenti rappresenti un impegno, e una sfida. Olivetti porterà al Salone dei Pagamenti le risposte più avanzate che sta sviluppando su questo fronte, come anticipa a Bancaforte Jacopo d’Auria, Marketing – Resp. Payments&Digital Solution.

Olivetti e l’evoluzione dei pagamenti: che cosa hanno in comune?

Olivetti vive oggi una decisiva evoluzione verso il ruolo di Digital Farm del Gruppo TIM. Nell’ambito della trasformazione dei pagamenti digitali e in particolare dei pagamenti al dettaglio (Retail Payments), grazie alla pluridecennale esperienza in tema di registratori di cassa, puntiamo a lavorare con gli operatori finanziari per valorizzare la complementarietà dei retail payments con le soluzioni di cassa. Siamo infatti convinti che l’evoluzione dei pagamenti nel retail passerà attraverso una crescente interazione con il digitale.

Questo significa che registratore di cassa e POS convergeranno fino a diventare un unico oggetto?

È possibile che nel medio-lungo termine si arriverà a una integrazione in un dispositivo “all-in-one”, ma nell’immediato l’evoluzione tecnologica apre a scenari orientati al dialogo tra cassa e POS. Da un lato, grazie anche all'introduzione dello scontrino telematico, i sistemi di cassa sono diventati registratori telematici, connessi in rete e capaci di integrare nuove funzionalità, rappresentando un vero e proprio “hub digitale” del negozio. Dall’altro lato, i POS si sono trasformati in apparecchi “smart”, spesso dotati di un sistema operativo in grado di supportare applicazioni utili per l’esercente.

Quali sono i vantaggi di questa evoluzione, specie per i negozi di prossimità, tipici del contesto italiano?

Il dialogo tra cassa e POS sta portando ad un miglioramento nell’esperienza d’acquisto e nella gestione della transazione da parte dell’esercente. Attraverso la funzione di “scambio importo”, i dati del pagamento sono trasmessi direttamente dalla cassa al POS, evitando la duplice digitazione e riducendo così il tempo della transazione e la possibilità di errori. Ma non è tutto: le soluzioni di pagamento che prevedono per l’esercente l’utilizzo di una specifica APP diventano più fruibili grazie al fatto che l’applicazione stessa può essere integrata direttamente nel software gestionale della cassa (ad es. Android, ma non solo). In questo modo è possibile gestire l’intera operazione in modo più semplice e rapido attraverso la cassa.

E gli altri possibili vantaggi?

Gli altri vantaggi sono – per così dire – di “sistema”: la correlazione dei dati d’acquisto con quelli del pagamento elettronico consente di acquisire ai fini fiscali le informazioni necessarie per la verifica della corretta gestione delle transazioni. Inoltre, questo aspetto abilita diverse iniziative come ad esempio la prossima “Lotteria degli Scontrini”, con le estrazioni “Zerocontanti” che premieranno appunto gli acquisti effettuati con pagamento digitale. Inoltre, l’elaborazione dei dati relativi agli acquisti e alle modalità di pagamento, correlati con quelli sulla pedonabilità - ossia le informazioni relative al flusso di persone che popolano determinati spazi nelle diverse ore del giorno - consentirà di mettere a disposizione degli esercenti dati sugli orientamenti dei consumatori. Queste informazioni– opportunamente aggregate e anonimizzate, nel pieno rispetto della normativa sulla Privacy –- permetteranno agli esercenti di conoscere meglio i propri clienti e di rispondere alle loro esigenze in modo più efficace.
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Banca

Panetta (Banca d’Italia): Finanza e innovazione per il futuro dell'economia

Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina all’Assemblea dell’ABI che si è svolta a Milano. Qui il suo...

 
Banca

Patuelli (Presidente ABI): In un’epoca di incertezze, le banche strumento fondamentale di stabilità e di sviluppo

Si è svolta oggi, presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano, l’Assemblea dell’ABI. Nel discorso di apertura dei lavori, che...

 
Scenari

Patuelli (ABI): Solidità delle banche cruciale per affrontare le incertezze internazionali e promuovere la crescita

In un contesto globale segnato da conflitti e instabilità economica, il Presidente ABI Antonio Patuelli aprendo l'Assemblea annuale ABI rilancia il...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario