Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 07:33
Quando la biometria è pratica e sicura

 
Sicurezza

Quando la biometria è pratica e sicura

di Mattia Schieppati - 6 Novembre 2020
Panini presenta il sistema BioCred: una soluzione fingerprint che dà all’utente il controllo della propria credenziale biometrica. Garantendo un accesso sicuro, veloce ed ergonomico alle transazioni bancarie
«È sotto gli occhi di tutti come la biometria sia in forte ascesa in molteplici ambiti applicativi, sdoganata in gran parte dalla diffusione della componente touch nei dispositivi mobili. I metodi di autenticazione basati sulla biometria sono in grado di prevenire le frodi e di migliorare la customer experience anche in ambito bancario, ma molte istituzioni finora non si sono attrezzate, rischiando la perdita di una fascia importante di clienti particolarmente esigenti per ciò che concerne comodità, sicurezza e rapidità nel servizio». Un’attenzione a entrambe le facce di quella potentissima medaglia rappresentata dall’innovazione tecnologica è quella che passa dalle parole di Francesco Grasso, Direttore Marketing di Panini: da un lato la sicurezza, requisito indispensabile in un ambito delicato come quello che unisce transazioni di pagamento e trasferimento di dati personali. Ma facendo in modo che la sicurezza sia un elemento previsto «by design» nel prodotto o nel servizio, e quindi non ponga vincoli al secondo elemento, altrettanto determinante: la facilità di utilizzo da parte dell’utente.
«Data l’attenzione odierna verso il tema della riservatezza dei dati, Panini ha esplorato l’ipotesi di una soluzione fingerprint confrontandosi con la questione di dove e come conservare il dato biometrico del cliente (chi gestisce il database, ne sostiene i costi e ne è responsabile?)», conferma Grasso, presentando la soluzione che l’azienda ha portato, tra le altre, al Salone dei Pagamenti 2020. È nata così l’idea del sistema BioCred, oggi brevettato, il quale prevede che la rappresentazione del dato biometrico venga restituita al cliente stesso. Con BioCred, il processo di enrollment produce una credenziale biometrica (criptata) che il cliente conserverà sotto forma di barcode sul proprio smartphone o di token fisico a radiofrequenza. La banca invece non conserva il dato biometrico, eliminando rischi e complicazioni alla radice.
«In occasione di interazioni successive», spiega Grasso, «il cliente consentirà alla propria banca di identificarlo comodamente per nome e numero di conto mediante la lettura della propria credenziale; dopodiché, per accedere all’operatività bancaria, la credenziale verrà convalidata mediante impronta digitale, evitando metodi di login datati e meno sicuri come PIN e password. BioCred garantisce al cliente un accesso sicuro, veloce ed ergonomico alle transazioni bancarie, in totale sicurezza e nel rispetto della privacy».
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Banca

Panetta (Banca d’Italia): Finanza e innovazione per il futuro dell'economia

Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina all’Assemblea dell’ABI che si è svolta a Milano. Qui il suo...

 
Banca

Patuelli (Presidente ABI): In un’epoca di incertezze, le banche strumento fondamentale di stabilità e di sviluppo

Si è svolta oggi, presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano, l’Assemblea dell’ABI. Nel discorso di apertura dei lavori, che...

 
Scenari

Patuelli (ABI): Solidità delle banche cruciale per affrontare le incertezze internazionali e promuovere la crescita

In un contesto globale segnato da conflitti e instabilità economica, il Presidente ABI Antonio Patuelli aprendo l'Assemblea annuale ABI rilancia il...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario