Banner Pubblicitario
28 Novembre 2023 / 11:10
Pagamenti online strategici per i merchant

 
Pagamenti

Pagamenti online strategici per i merchant

- 28 Giugno 2018
La scelta della soluzione di pagamento può favorire il successo commerciale. Il 12 luglio un webinar spiegherà, anche attraverso testimonianze e casi d'uso, i vantaggi di MyBank nel B2B e nel B2C, tra cui anche una facile compliance al Gdpr. Una soluzione che permette alle banche di restare al centro della transazione
Abbandonare il processo d'acquisto online al momento del pagamento. Per un dubbio sulla sicurezza del sito, per non voler comunicare a un merchant sconosciuto i dati sensibili relativi alla carta di credito, per i tempi lunghi e la complessità della procedura proposta per pagare. Succede sempre più spesso e per l'esercente online significa perdere non solo una vendita, ma il cliente, che difficilmente tornerà sullo stesso sito.
La scelta delle soluzioni di pagamento, sia nel B2B che nel B2C, rappresenta oggi un elemento determinante del business stesso. È un passaggio chiave, a cui si presta sempre più attenzione e che fa parte del marketing mix delle aziende.
Il 12 luglio Preta, società di EBA CLEARING, ha organizzato un webinar per presentare, anche attraverso casi d'uso e testimonianze dirette di esercenti, i vantaggi di MyBank. soluzione paneuropea di autorizzazione elettronica che consente a consumatori, imprese e PA di emettere e ricevere pagamenti online usando gli accessi abituali del servizio di home banking o mobile banking offerto dalla propria banca.
Molti i temi che saranno affrontati durante il webinar: non solo cos'è e come funzione MyBank, ma anche come questa soluzione riesce a garantire la certezza dell'incasso, perché permette di migliorare le conversioni e aumentare lo scontrino medio, i risparmi ottenibili grazie alla riconciliazione automatica dei pagamenti. Aspetti che saranno analizzati dal punto di vista dell'esercente, presentando le esperienze d'uso di chi MyBank lo sta già utilizzando, come ad esempio Trenitalia, Eni, Enel, WindTre, Monclick
Per partecipare gratuitamente al webinar è sufficiente iscriversi al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/registrazione-mybank-si-racconta-ai-merchant-47216726500?aff=Bancaforte

Un pagamento fluido e sicuro. Anche da app

Lo smartphone si sta consolidando sempre più come strumento di pagamento. Secondo un studio condotto da Forrester Research, le transazioni mobile in Europa, in modo particolare in Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Svezia e Gran Bretagna, passeranno dai 52 miliardi di dollari del 2015 a 148 miliardi di dollari nel 2021.
Già oggi i consumatori utilizzano i dispositivi mobili ogni giorno per un'ampia varietà di attività: dall'ordine per ricevere un pasto a domicilio alla prenotazione della vacanza, ai pagamenti alle pubbliche amministrazioni. Un'abitudine che evidenzia come gli smartphone siano ormai parte della vita quotidiana.
Come conseguenza del grande utilizzo degli smartphone, soprattutto da parte dei Millennial e della Generazione-Z, e dell’aumento della conoscenza di questi dispositivi anche tra le persone più adulte, le aspettative del cliente riguardo ai siti mobile e alle app sono aumentate notevolmente. La preferenza va alle piattaforme che offrono un’esperienza d’uso di qualità, pagamenti immediati, processi d’acquisto fluidi, soluzioni in grado di semplificare la vita attraverso la possibilità di completare le operazioni quotidiane ovunque ci si trovi. Da questo l'importanza di ottimizzare l’intero processo di pagamento da mobile.
MyBank è una risposta a queste esigenze, consentendo agli acquirenti di pagare direttamente dal proprio conto corrente bancario attraverso un bonifico SEPA in modo sicuro, efficiente e facile.
Oltre agli e-payment, MyBank supporta sia i pagamenti effettuati da siti ottimizzati per il mobile, sia transazioni app-to-app: in questo caso i clienti che acquistano da mobile sono automaticamente reindirizzati alla propria Mobile Banking App installa sullo smartphone per la conferma dei pagamenti online. Una caratteristica molto importante e apprezzata, dato che gli acquisti app-to-app offrono un’esperienza di checkout veloce, fluida e cross-device, esattamente quello che i clienti oggi desiderano, e di conseguenza portano un aumento del conversion rate.
Inoltre, la conferma istantanea - come quella offerta da MyBank – è un’altra caratteristica essenziale che rende il processo di acquisto ancora più efficiente.
Un altro aspetto da considerare è il bisogno di proteggere i dati dei clienti, soprattutto con le disposizione aggiornate introdotte dal GDPR entrate in vigore in Europa, e l’importanza di ridurre il rischio di perdite di dati, frodi e dei relativi costi per esercenti e consumatori. MyBank riesce a sfruttare l’autenticazione a più fattori offerta dal suo protocollo, in combinazione all’agilità delle mobile banking app, senza la necessità di richiedere alcuna ulteriore registrazione o password e senza salvare o processare alcun dato sensibile dell’utente.
Con il trend dei mobile payment in rapida crescita è quindi essenziale che tutti i soggetti nel settore dei pagamenti si concentrino sulla propria strategia mobile e questo vale ancora di più per gli istituti bancari, che sono quelli che offrono le app di mobile banking ai propri clienti, e che quindi dovrebbero farne uso per aumentare le proprie opportunità.
MyBank si propone come soluzione efficace per semplificare questo processo, permettendo alle banche di offrire un’esperienza di checkout da mobile ottimizzata sia a chi paga sia a chi riceve il pagamento, facendo leva sulle loro infrastrutture App.

Gdpr, compliance semplice con MyBank

L’entrata in vigore del GDPR (European General Data Protection Regulation), avvenuta lo scorso 25 maggio, ha rafforzato la protezione dei dati personali dei cittadini europei in tutti i Paesi Ue. Un provvedimento che ha un impatto anche nel settore dei pagamenti online, perché quando si effettua un acquisto su internet si ha automaticamente una raccolta di dati personali. Questo processo deve essere gestito in modo accurato, per evitare frodi e furti di identità.
La normativa considera ogni azienda che opera online un “data controller”, e quindi responsabile del modo in cui terze parti elaborano i dati per completare il pagamento effettuato dall’utente finale.
Ogni third party deve rispettare i termini e condizioni stabiliti tra il data controller (l’azienda) e il soggetto a cui si riferiscono, il data subject (il consumatore). Per essere sicuri di questo, e per provare che il data controller è conforme al GDPR dal punto di vista dei pagamenti, l’azienda deve avere un accordo chiamato Data Processing Agreements (DPA) con ognuna delle terze parti.
L’utilizzo di metodi di pagamento quali MyBank, che non richiedono la registrazione degli utenti e non conservano alcun tipo di dato personale degli utenti, è la soluzione chiave per ridurre i rischi legati all’elaborazione di informazioni sensibili e per essere già conformi senza dover effettuare ulteriori investimenti in infrastrutture digitali dei pagamenti e in accordi complessi.
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Patuelli: “I pagamenti digitali sono uno strumento di libertà”

Dall’Euro digitale alle potenzialità dell’intelligenza artificiale, i grandi temi che stanno accelerando il cambiamento dell’industria dei...

 
Pagamenti

Moroni (Visa): Guardiamo alle imprese della Gen Z

Per il Salone dei Pagamenti, una riflessione a tutto tondo su come un “abilitatore globale per i pagamenti” opera già oggi guardando alle attese...

 
Diversity & Inclusion in Finance

“La buona innovazione" chiude il Salone 2023. Sulle note dell’AI...

Nella sessione plenaria di venerdì 24 novembre una riflessione su come conciliare futuro e inclusione, in un’ottica di sostenibilità. Con la...
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario