Banner Pubblicitario
19 Maggio 2025 / 06:00
Oltre Target2-Securities

 
Fintech

Oltre Target2-Securities

di Flavio Padovan - 10 Novembre 2015
Il settore di Post-Trading è in rapida transizione verso un orizzonte paneuropeo. Monte Titoli e tutto il sistema italiano sono riusciti a mantenere l'impegno di adesione alla nuova piattaforma europea nella prima wave prevista dall'Eurosistema. Domani a Milano, al Post-Trading & T2S Forum 2015 organizzato dall'ABI, si farà il punto sul processo di migrazione degli altri Paesi alla piattaforma ideata dall'Eurosistema, sui vantaggi che porterà e sugli altri dossier normativi europei volti a rendere più efficiente il settore del post-trading e aiutare la creazione di un mercato unico dei capitali
E' stato un successo la migrazione di Monte Titoli e dell'intero sistema nazionale a Target2-Securities (T2S), la nuova piattaforma ideata dall'Eurosistema per il regolamento centralizzato delle transazioni in titoli. Una prova di grande coesione da parte della comunità italiana che è riuscita a far partire un progetto così importante e complesso nella prima wave di adesione. E ora? Quanto dovremo ancora attendere prima che anche gli altri Paesi aderiscano alla piattaforma, permettendo così di far decollare i benefici attesi? Quali impatti ha già avuto T2S sul sistema bancaria italiano? Quali sono i cantieri ancora aperti per dare al settore del Post-Trading un respiro realmente paneuropeo? Se ne parlerà domani a Milano a Post-Trading & T2S Forum 2015, l'appuntamento voluto da ABIEventi per fare il punto su un settore in rapida evoluzione (leggi qui il programma dell'evento). Abbiamo incontrato David Sabatini, Responsabile Ufficio Finanza dell'ABI, per avere qualche prima anticipazione.
T2S, prova di maturità superata per il Sistema Italia
“Da fine agosto la comunità italiana è su Target2-Securities. Un impegno che siamo riusciti a mantenere dando prova di grande coesione e unità di intenti da parte di tutti i soggetti coinvolti, da Monte Titoli al sistema bancario, con Banca d'Italia che ha fornito un grande supporto per raggiungere questo obiettivo importante non solo per l'Italia ma anche per l'Europa” sottolinea subito Sabatini. Obiettivo raggiunto, dunque? “Certo, ed è una grande soddisfazione per il nostro Paese – continua Sabatini – ma questo non vuol dire che non ci siano ancora cose da fare per completare la fase 1 e far funzionare al meglio tutto il sistema. Essere tra i primi ad operare con T2S ci darà sicuramente un vantaggio, ma ci fa svolgere anche un ruolo di apripista su numerosi aspetti, contribuendo a migliorare la piattaforma”.
I benefici principali al termine della migrazione
T2S porterà significativi vantaggi non solo alle banche e ai clienti, ma anche al sistema in generale in termini di efficienza e di competitività. Ma i benefici attesi si manifesteranno appieno solo quando tutti i Paesi avranno aderito alla piattaforma creando un unico mercato dei capitali a livello europeo. “Per questo ci auguriamo che la migrazione si completi nei tempi programmati”, dice Sabatini. A questo proposito domani a Milano si analizzerà anche l'impatto dei 6 mesi di proroga richiesti da Euroclear impegnata nella seconda wave di adesione. Al forum interverrà anche Banca d'Italia che metterà in luce le prime evidenze delle ricadute positive per il sistema italiano e BCE che rappresenterà lo stato dell’arte delle prossime fasi di migrazione.
Non solo T2S
L'anno scorso il convegno era focalizzato esclusivamente su Target2-Securities, proprio per l'importanza e la complessità della sfida che il sistema italiano aveva di fronte. Quest'anno, dopo aver portato a termine con successo l'adesione, l'appuntamento di ABIEventi si apre anche ad altri temi. “Nel corso del convegno affronteremo anche gli altri dossier normativi europei ancora aperti nel campo del post-trading. Tra tutti, particolare evidenza sarà data al regolamento sui depositari centrali e all’obbligo di clearing centralizzato per i derivati della EMIR (European Market Infrastructure Regulation) che entreranno in vigore nei prossimi mesi e che rappresentano una novità importante per il settore del Post-Trading”. Particolarmente attesa anche la sessione dedicata al Collateral Management. Su T2S si innesta,infatti, anche una piattaforma dedicata ai Collateral a livello internazionale che consente alle banche di poter gestire cross-border i titoli emessi a garanzia in tutta Europa in un unico punto.
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Iaconis (OSSIF): La sicurezza fisica? Si fa con dati, collaborazione, formazione e investimenti

Rapine in forte calo e accordi di collaborazione sempre più solidi per lavorare sulla prevenzione e sui processi investigativi. A pochi giorni...

 
Sicurezza

Tagliaretti (ECCC): “Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato”

L’ECCC, il Centro Europeo di Competenza per la Cybersecurity, è diventato in meno di un anno il fulcro della strategia europea per la protezione...

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario