Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 02:22
Intesa Sanpaolo, nasce Exetra per il Made in Italy

 
Imprese

Intesa Sanpaolo, nasce Exetra per il Made in Italy

di Giovanni Lefosse - 21 Ottobre 2019
La nuova società promuoverà i prodotti dell’Italia nel mondo,  curando le fasi di commercializzazione, marketing e promozione presso le controparti estere  
Arriva Exetra, società di trading commerciale di Intesa Sanpaolo specializzata nell’acquisto e nella vendita di prodotti italiani sui mercati esteri. Il nuovo progetto rappresenta per la banca uno strumento fondamentale per la promozione del Made in Italy sui mercati internazionali e per il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane. Exetra venderà i prodotti del Made in Italy curando le fasi di commercializzazione, marketing e promozione presso le controparti estere.
Partner dell’iniziativa è Scb Market Traders, società di consulenza fondata da Sergio Castelbolognesi, nata con la mission di affiancare e assistere le realtà industriali italiane in tutti i processi dell’internazionalizzazione, mettendo a disposizione la propria rete di rapporti qualificati.
Il Cda di Exetra è composto da: Teresio Testa, Responsabile della Direzione Sales & Marketing Imprese di Intesa Sanpaolo (Divisione Banca dei Territori), che ha assunto la carica di Presidente, Sergio Castelbolognesi quella di Ad, Stefano Favale, Responsabile della Direzione Global Transaction Banking (Divisione Cib), Francesco Domenico Introzzi e Daniele Fulvio Pastore.
Exetra opererà sul mercato acquistando principalmente beni e tecnologie prodotti in Italia da Pmi per poi collocarli sui mercati internazionali.
L’operatività di Exetra si inserisce nell’attività di supporto che il gruppo Intesa Sanpaolo fornisce alle imprese nell’analisi dei mercati, nella ricerca della clientela, o emettendo garanzie internazionali di performance e advance payment.
Teresio Testa, Presidente di Exetra, dichiara: “Grazie alla nascita di Exetra saremo in grado di rafforzare la promozione del Made in Italy, sostenendo la crescente domanda di prodotti italiani di qualità. Con questa iniziativa il gruppo incrementa l’offerta di strumenti a disposizione delle imprese, favorendone l’internazionalizzazione e l’accesso a nuovi mercati. Grazie alla competenza delle nostre strutture in termini di analisi, capacità di networking sulle principali piazze estere ed esperienza nelle garanzie internazionali e nei sistemi di pagamento avanzati, mettiamo il sistema produttivo italiano nelle migliori condizioni per affermarsi e competere ad alti livelli anche in nuovi mercati”.
Sergio Castelbolognesi, Ad di Exetra, aggiunge: “La nostra ambizione è rendere Exetra il punto di riferimento di tutti i diversi soggetti che operano a favore del commercio estero in Italia, siano essi aziende o soggetti istituzionali. Con Exetra vogliamo fare sistema e così dare una risposta concreta alle aziende italiane che si confrontano con competitor provenienti da Nazioni dove il sistema Paese è la chiave vincente in un contesto di mercato globale".
Stefano Favale, Consigliere di Exetra, conclude: “Con Exetra siamo in grado di supportare ancora di più le imprese italiane, fornendo loro un aiuto concreto per la vendita dei beni all’estero, grazie a un team con elevata conoscenza dei mercati di sbocco dei beni, dei loro potenziali acquirenti finali e delle norme e regole per le loro esportazioni”.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Credito

 L'evoluzione del risk management nel credito alle imprese e nei mutui

Come affrontare l’aumento dei tassi di default senza compromettere la redditività? Quale impatto ha il Property Value, il nuovo valore prudenziale...

 
Pagamenti

EuroPA ed EPI: alleanza strategica per i pagamenti digitali europei

Cooperazione tra soluzioni federate e piattaforma unificata per superare la frammentazione e rafforzare la sovranità europea nei pagamenti digitali...

 
Pagamenti

E tu sei anatra o lepre? Il Salone dei Pagamenti spinge il talento generativo

La nuova campagna di comunicazione del Salone dei Pagamenti 2025, che a ottobre porterà a Milano la sua decima edizione, punta sulle metafore del...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario