Banner Pubblicitario
29 Aprile 2025 / 06:12
Finanza innovativa per il rilancio del real estate

 
Imprese

Finanza innovativa per il rilancio del real estate

- 29 Maggio 2013
Si terrà a Roma il 4 giugno, in occasione di EIRE 2013, un convegno sul mercato immobiliare italiano nel panorama internazionale. Mazzetta (Italfondiario RE) nella tavola rotonda sulle soluzioni per ridurre il rischio dell'investimento
Come ridurre il rischio per chi investe nel settore immobiliare? Quali nuove forme di finanziamento non strettamente collegate ai canali bancari sono possibili? Questo i temi centrali del convegno che FIABCI Italia, capitolo italiano dell'International Real Estate Federation, ha organizzato a Milano il 4 giugno in occasione dell'Expo Italia Real Estate (EIRE) 2013. Si parlerà dell'unicità del mercato immobiliare italiano nel panorama internazionale, ma soprattutto di finanza innovativa supportata da processi di gestione e previsione del rischio utili a facilitare gli investimenti nel capitale di rischio o di debito in opportunità relative a portafogli, sviluppi immobiliari e ristrutturazioni aziendali.
La mancanza di liquidita? dell'attuale mercato puo? essere coadiuvata da operatori e strumenti capaci di garantire fiducia e solidita?, a medio termine, per il sistema finanziario anche secondario. L'immobiliare e?, infatti, in grado di essere promotore di nuovi strumenti, anche ibridi, di finanza strutturata qualora non solo sia considerato come semplice "collateral" passivo, ma come vero e proprio "business" autonomo. La funzione di semplice garanzia ipotecaria e? riduttiva: l'immobile ha un'intrinseca capacita? di generare affidamento qualora accompagnato da un piano finanziario e da, soprattutto, un accurato piano industriale e gestionale. L'operatore virtuoso e? premiato, soprattutto a livello istituzionale e internazionale, da processi che evidenzino il valore dell'iniziativa cosi? come il rischio ad essa connessa.
All'evento saranno presenti numerosi rappresentati dell'International Real Estate Federation FIABCI, fra cui il presidente del World Council of Brokers, Kirkor Adjerhanyan, e il Vice Presidente del Prix d'Excellance Natasha Jeuck (la premiazione e? avvenuta a Taichung, Taiwan, il 28 maggio) oltre che il presidente del Capitolo italiano, Giancarlo Bracco e il vice presidente Alberto Lunghini.
Particolarmente interessante la prima tavola rotonda, dedicata al tema "Strategie di operatori internazionali in Italia, strumenti per ridurre il rischio nell'investimento". Tra i numerosi operatori internazionali che parteciperanno al dibattito, ci saranno anche Giuseppe Gabriele Mazzetta, direttore operativo di Italfondiario RE, Silvia Cappelli, direttore di Crif Res, Sandro Giordani, AD di Aspiag Gestioni.
La seconda tavola rotonda riunirà rappresentanti di studi legali e societa? di consulenza per analizzare le novita? legislative, giurisprudenziali e di processo d'interesse per l'investitore.
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

 
Banca

Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario