Banner Pubblicitario
04 Luglio 2025 / 08:13
Etica Sgr, la maggioranza passa a Banca Etica

 
Banca

Etica Sgr, la maggioranza passa a Banca Etica

di Flavio Padovan - 29 Giugno 2016
La banca popolare è salita al 51,47% del capitale. Luca Mattiazzi nominato Consigliere delegato
E' Banca popolare Etica il socio di maggioranza di Etica Sgr, la società di gestione del risparmio del gruppo. Ad annunciarlo è la banca che ha ufficializzato l'acquisto di un ulteriore 5% del capitale, passando così dal 46,47% al 51,47% delle azioni.
A vendere è stata la Banca popolare di Milano, che continua ad essere il secondo socio, con il 19,44% del capitale. Restano invariate le quote degli altri soci: BpER Banca (10%), Banca popolare di Sondrio (9,87%), Cassa Centrale Banca (9,22%).
"Banca Etica continua nel suo lavoro pionieristico di innovazione del mercato finanziario. Etica Sgr è stata una novità assoluta per l'Italia quando è partita, tredici anni fa, introducendo nel nostro paese i fondi di investimento responsabili, che adattano ai mercati borsistici il principio fondante della finanza etica: rendere pienamente consapevoli i risparmiatori sull'uso che si fa del loro denaro", ricorda il direttore generale di Banca Etica, Alessandro Messina. Che sottolinea poi: "Oggi Etica SGR è leader per i fondi sostenibili in Italia e tra i principali player del mercato europeo. Vogliamo continuare a crescere, ma sempre con una forte attenzione alla coerenza tra mission e operatività. Per questo Banca Etica ha deciso di salire al 51% di Etica Sgr: per sancire anche in termini azionari la leadership del progetto, che molto deve agli altri soci BPM, BPER, Popolare di Sondrio e Cassa Centrale, ma che nasce e si caratterizza, e si svilupperà, per l'azione guida del Gruppo Banca Popolare Etica".
Il Consiglio di Amministrazione di Etica Sgr ha inoltre nominato Luca Mattiazzi Consigliere Delegato della società. Entrato nel CdA della Sgr nell'aprile 2015, Mattiazzi è già stato Direttore di Etica sgr dal 2002 al 2006, guidando la società durante la fase di start-up e consolidamento. Mattiazzi è socio fondatore di Banca Etica, dove lavora dal 2006. Prima di entrare nel Gruppo Banca Etica ha maturato importanti esperienze nel settore finanziario in Italia e all'estero.
Etica Sgr ha chiuso il Bilancio 2015 con un utile netto di 3,4 milioni di euro (+90% rispetto al 2014) e commissioni attive pari a 25 milioni di euro (+83%). Anche nel primo trimestre 2016 la società si è confermata leader di mercato nel settore dei fondi etici, con una quota pari al 49% (elaborazione su dati Assogestioni). A maggio 2016 il patrimonio in gestione dei fondi Valori Responsabili ha superato i 2,4 miliardi di euro (+16% rispetto a fine 2015), mentre la raccolta netta da inizio anno ha oltrepassato i 316 milioni di euro. In crescita anche i clienti: il + 20% registrato nei primi 5 mesi dell'anno porta il totale oltre quota 139 mila.  
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
ALTRI ARTICOLI

 
Credito

 L'evoluzione del risk management nel credito alle imprese e nei mutui

Come affrontare l’aumento dei tassi di default senza compromettere la redditività? Quale impatto ha il Property Value, il nuovo valore prudenziale...

 
Pagamenti

EuroPA ed EPI: alleanza strategica per i pagamenti digitali europei

Cooperazione tra soluzioni federate e piattaforma unificata per superare la frammentazione e rafforzare la sovranità europea nei pagamenti digitali...

 
Pagamenti

E tu sei anatra o lepre? Il Salone dei Pagamenti spinge il talento generativo

La nuova campagna di comunicazione del Salone dei Pagamenti 2025, che a ottobre porterà a Milano la sua decima edizione, punta sulle metafore del...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario