Banner Pubblicitario
29 Maggio 2025 / 06:04
Dematerializzazione: dopo i bollettini Poste Italiane punta agli assegni

 
Fintech

Dematerializzazione: dopo i bollettini Poste Italiane punta agli assegni

- 26 Novembre 2012
Il progetto realizzato con Panini ha evidenziato i vantaggi della tecnologia paperless
Bilancio positivo per il progetto di dematerializzazione dei bollettini realizzato da Poste Italiane. Grazie al supporto di Panini, che nel 2011 si è aggiudicata la gara per la fornitura di 21.600 lettori Panini VISION X presso gli uffici postali, Poste è riuscita a ottenere numerosi vantaggi in termini di efficienza e riduzioni di costi, e ora sta valutando di utilizzare la stessa tecnologia anche per la gestione degli assegni.
Il progetto di dematerializzazione del bollettino, che si è svolto in due fasi interessando prima i bollettini premarcati e successivamente tutti gli altri, ha avuto significative ricadute sia allo sportello sia nel back office. La reingegnerizzazione a livello di sportello ha comportato miglioramenti in termini di affidabilità ed efficienza nella prima fase di gestione del bollettino, con percentuali di lettura che si collocano poco al di sotto della soglia del 100%. Importanti miglioramenti si sono avuti anche nel back office in particolare perché Poste Italiane non dovrà più gestire la copia cartacea del bollettino ma la sua immagine, snellendo e velocizzando il processo. 
"Siamo molto soddisfatti dello sviluppo del progetto di dematerializzazione dei bollettini", ha dichiarato Francesco Imposimato, Responsabile Service Delivery di Poste Italiane. "La gestione dei bollettini così come avveniva in passato comportava ingenti costi di gestione che oggi, grazie alla dematerializzazione, vengono fortemente ridimensionati. Al tempo stesso, la nuova tecnologia fornita da Panini ci consente di gestire elettronicamente tutte le informazioni, velocizzare l'intero processo e ridurre l'ingombro fisico legato alla gestione del cartaceo al front end come nel back office. Questo consente agli uffici postali di avere più tempo e più spazio per migliorare e diversificare l'offerta fornendo nuovi e ulteriori servizi ai nostri clienti. Gli scanner Panini Vision X saranno utilizzati da Banco Posta in un prossimo momento per la gestione dell'assegno elettronico in ottemperanza alla Legge 106/201 ". 
La nuova tecnologia ha trovato riscontri positivi tra i soggetti interessati al processo: gli operatori percepiscono la nuova modalità di gestione come innovativa, efficiente e veloce; i clienti, inizialmente sorpresi dal vedersi restituito l'intero bollettino, hanno accolto favorevolmente la novità. "Con la dematerializzazione l'accredito della somma versata allo sportello potrà avvenire in tempi decisamente più rapidi rispetto a un sistema di gestione tradizionale: si tratta di un considerevole vantaggio economico se si considerano il numero complessivo dei bollettini trattati e il valore degli interessi sulle somme che verranno accreditate in anticipo", afferma Nicola Aliperti, Amministratore Delegato di Panini."
La collaborazione di Panini con il Gruppo Poste Italiane segna un importante successo per Panini anche in Italia. "Panini che già detiene quote di mercato tra il 30% e il 90% in paesi come gli Stati Uniti e in Sud America, Medio Oriente e Asia, si presenta alle istituzioni finanziarie italiane quale interlocutore privilegiato forte di un'esperienza conseguita a livello internazionale e di una base installata di oltre 500.000 dispositivi in tutto il mondo" ha concluso Aliperti. "Il successo del progetto sviluppato in questi due anni con Poste testimonia il ruolo di primo piano dell'azienda anche sul panorama nazionale".
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Europa, sfida cyber e AI: l’Italia guida il coordinamento sui rischi tecnologici bancari

Gianluca Tiani, appena designato Presidente dell’ExCo Tech Risk Strategic Group della Federazione Bancaria Europea, punta su collaborazione, cyber...

 
Sicurezza

Banche e Sicurezza 2025: tutti i temi dell’evento

Intelligenza artificiale, quantum computing e le sfide tecnologiche della cybersicurezza, ma anche gli investimenti e le strategie per rendere sempre...

 
Sicurezza

Iaconis (OSSIF): La sicurezza fisica? Si fa con dati, collaborazione, formazione e investimenti

Rapine in forte calo e accordi di collaborazione sempre più solidi per lavorare sulla prevenzione e sui processi investigativi. A pochi giorni...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario