Banner Pubblicitario
14 Luglio 2025 / 19:34
NCR, nuove architetture per i pagamenti real-time e per l'open banking
Notizie dalle aziende - Salone dei Pagamenti 2018

 
Pagamenti

NCR, nuove architetture per i pagamenti real-time e per l'open banking

- 5 Novembre 2018
La soluzione di transaction processing risponde ai nuovi bisogni di mercato. Con due funzionalità chiave: mappatura dei messaggi ed elaborazione dell'elenco di azioni per gestire tutti gli elementi di una transazione
I pagamenti sono sempre stati semplici e diretti, ma la crescente domanda di pagamenti real-time, la spinta all'open banking e la necessità di digitalizzare i servizi li rendono sempre più complessi con maggiori opzioni. Questo porta alla necessità di ripensare l'elaborazione dei pagamenti all'interno di banche, fintech e altri player.
Un servizio istantaneo richiede il funzionamento 24 ore su 24, sette giorni alla settimana, 365 giorni all’anno, con tutto ciò che implica la necessità di garantire un’elevata disponibilità e il ripristino automatico da situazioni di errore. Ma un servizio istantaneo richiede molto di più. Ad esempio, man mano che il pagamento istantaneo diventa la norma, si rende necessario incorporare il rilevamento delle frodi in tempo reale durante l’autorizzazione piuttosto che lasciarlo a fine elaborazione.
La crescita dei servizi bancari aperti porta a dover raccogliere ulteriori dati per rispondere alle richieste. Mentre oggi le piattaforme bancarie aperte, come Psd2, si focalizzano su informazioni del conto e su richieste di semplici pagamenti, in futuro questo si allargherà a nuove aree, come ad esempio i prestiti. Per questo il motore di elaborazione delle transazioni deve accedere a sistemi diversi nell'organizzazione, per raccogliere i dati necessari per rispondere velocemente. Questo porterà a una nuova sfida: la necessità di elaborare transazioni molto complesse in un tempo molto limitato. Processi come il "routing parallelo" consentono di raccogliere contemporaneamente informazioni da più sistemi di back office, riducendo i tempi di elaborazione delle transazioni.
Una nuova architettura deve anche superare la limitata capacità di eseguire transazioni attraverso diversi canali. L'introduzione di un livello "middle office", che sposta l'esecuzione della transazione al di fuori della presentazione del front office, consente ai clienti di iniziare la transazione da un canale completandola da un altro. Inoltre rende più veloce l’implementazione di nuove transazioni e servizi dal momento che gli elementi di esecuzione sono presenti in uno solo sistema e permette a servizi, come il rilevamento delle frodi, di essere abilitati offrendo un processo decisionale più forte.
Il prodotto di transaction processing di NCR (Authentic) si caratterizza per la flessibilità, assimilando le nuove esigenze, come i pagamenti in tempo reale e l'open banking, fin dal loro lancio oltre 15 anni fa. Utilizzato dalle principali banche in tutto il mondo, Authentic incorpora due funzionalità chiave. La prima è la mappatura dei messaggi, che fornisce una configurazione basata sull'interfaccia utente per mappare i formati di messaggi esterni ai dati interni, semplificando lo sviluppo di connessioni a servizi all'interno o all'esterno dell'organizzazione finanziaria. La seconda è la predisposizione dell'elenco di azioni che fornisce un metodo grafico per definire l'orchestrazione di tutti gli elementi di elaborazione di una transazione.
Per maggiori informazioni sulle soluzioni NCR, clicca qui .
(Contenuto a cura dell'azienda)
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Banca

Panetta (Banca d’Italia): Finanza e innovazione per il futuro dell'economia

Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina all’Assemblea dell’ABI che si è svolta a Milano. Qui il suo...

 
Scenari

Panetta (Banca d’Italia): Tecnologia decisiva per la trasformazione bancaria e l'accessibilità dei servizi finanziari

Nell'intervento all'Assemblea ABI 2025, il Governatore si è soffermato anche sulla rivoluzione tecnologica che sta vivendo il mondo bancario e, in...

 
Scenari

Patuelli (ABI): Solidità delle banche cruciale per affrontare le incertezze internazionali e promuovere la crescita

In un contesto globale segnato da conflitti e instabilità economica, il Presidente ABI Antonio Patuelli aprendo l'Assemblea annuale ABI rilancia il...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario