Banner Pubblicitario
19 Agosto 2025 / 17:49
MPS si riorganizza su 7 aree territoriali

 
Carriere

MPS si riorganizza su 7 aree territoriali

- 5 Novembre 2012
Nominati i responsabili delle nuove strutture. Novità anche per il private banking affidato a Francesco Fanti
Continua la riorganizzazione del Monte dei Paschi. Con la nomina dei responsabili delle 7 nuove aree territoriali da parte dell’AD Fabrizio Viola diventa effettivamente operativo il modello previsto nel Piano Industriale 2012-2015.
Si passa così dall'attuale struttura articolata in 11 presidi (più Banca Antonveneta) ad una più snella con 7 aree per garantire uno sviluppo più efficace delle relazioni con gli attori locali ed una maggiore conoscenza delle realtà in cui Banca MPS è presente.
Le aree, che rispondono gerarchicamente al responsabile della direzione rete, presidiano, ognuna per il territorio di riferimento, l’efficacia commerciale, la qualità del servizio alla clientela, la gestione dei rischi e l’efficienza gestionale.
I nuovi responsabili delle aree sono:
Alessandro Signorini , responsabile dell’area Nord Ovest con sede a Milano;
Elfo Bartalucci , responsabile dell’area Lombardia Sud – Emilia Romagna con sede a Mantova;
Gianfranco Cenni , responsabile dell’area Toscana Nord, con sede a Firenze;
Maurizio Bai , responsabile dell’area Toscana Sud, Umbria e Marche, con sede a Siena;
Fausto Mecatti , responsabile dell’area Centro e Sardegna, con sede a Roma;
Ferdinando Quattrucci , responsabile dell’area Sud, con sede a Napoli;
Antonio De Feo , responsabile dell’area Sicilia e Calabria, con sede a Palermo.
Novità anche per il private banking. L’azione di rafforzamento e di rilancio dell’attività è stata affidata a Francesco Fanti , che diventerà il responsabile della struttura e del progetto dedicato a questa importante linea di business.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

10 libri da leggere (senza chiedere aiuto a ChatGPT)

Dopo un anno di lavoro trascorso sempre più immersi nelle logiche e tra le meraviglie dell’Intelligenza artificiale generativa, la pausa estiva è...

 
Scenari

Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d’Italia per l’autonomia digitale europea

Dall’intervento di Chiara Scotti in Parlamento, un quadro completo delle sfide e delle scelte per rafforzare sovranità monetaria, innovazione...

 
Pagamenti

Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione

Una ricerca condotta da TEHA Group per Fabrick fotografa l’evoluzione dei pagamenti digitali in Italia, mettendo in luce il ruolo sempre più...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario