Banner Pubblicitario
25 Aprile 2025 / 04:08
MiFID II, Banca Patrimoni Sella sceglie Objectway
Case Study

 
Imprese

MiFID II, Banca Patrimoni Sella sceglie Objectway

- 19 Ottobre 2015
La nuova piattaforma Advice della società italiana garantisce la compliance alla nuova direttiva e permette di evolvere la consulenza finanziaria e la gestione dei portafogli verso una personalizzazione avanzata e un modello olistico
La direttiva MiFID II per la prestazione dei servizi di investimento, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2017, introdurrà importanti modifiche nel mercato finanziario europeo. Come adeguare il servizio di consulenza finanziaria alla nuova disciplina compatibilmente ai processi di business?
Banca Patrimoni Sella & C., la banca del Gruppo Banca Sella specializzata nella gestione ed amministrazione dei patrimoni della clientela privata ed istituzionale, ha pianificato proattivamente la riorganizzazione del proprio modello di servizio per cogliere le opportunità che ne scaturiranno.
La banca, infatti, ha avviato insieme ad Objectway, leader in Italia e tra i primi player europei nel software per le istituzioni finanziarie, un progetto innovativo che fa evolvere l’approccio alla consulenza finanziaria e garantisce all’istituto di essere pronto a recepire la direttiva MiFID II. Objectway ha accompagnato Banca Patrimoni Sella & C. in questo percorso di evoluzione, fornendo le soluzioni software, supportata dalla conoscenza del Gruppo Sella consolidata in oltre dieci anni di collaborazione.
Il progetto nasce dall’esigenza di offrire alla clientela un servizio di consulenza finanziaria personalizzato, mettendo a disposizione dei propri Private Banker strumenti in grado di soddisfare esigenze di investimento sofisticate e di competere in un contesto di mercato sempre più evoluto. Il modello di consulenza di Banca Patrimoni Sella & C. si basa su massima personalizzazione delle proposte d’investimento, analisi olistica dell’intero patrimonio del cliente, grazie all’integrazione nel processo di diagnosi degli asset detenuti presso terzi, e monitoraggio costante dei portafogli per garantire il rispetto della normativa. Per abilitare questo modello di servizio e prepararsi a recepire la direttiva MiFID II, la banca ha scelto la piattaforma Advice di Objectway a supporto dei propri Private Banker.
La banca ha avviato dapprima la rendicontazione di portafoglio e l’analisi delle performance, realizzando reportistica chiara e puntuale. La seconda fase ha visto l’introduzione dell’applicativo per la consulenza finanziaria e il nuovo motore di adeguatezza multivariata sviluppato da Objectway, con l’aggiunta delle funzionalità di monitoraggio e analytics per disporre di dati aggregati sull’andamento dei portafogli e monitoraggio costante degli indicatori di maggior rilevanza per la banca.
Michele Tanzi, Client Solutions Director di Objectway
Con Advice, Banca Patrimoni Sella & C. gestisce il portafoglio del cliente in base alla sua propensione al rischio, all’orizzonte temporale e alle esigenze di investimento. La piattaforma abilita, inoltre, il monitoraggio proattivo degli obiettivi finanziari stabiliti tramite il controllo di indicatori di rischio e rendimento personalizzabili.
Il nuovo motore di adeguatezza multivariata, infine, è progettato per essere estremamente flessibile e pronto a supportare la direttiva MiFID II. Ciò fa sì che la banca sia già pronta a recepire le norme che entreranno in vigore con la nuova direttiva e adeguare il proprio servizio di conseguenza. Per Michele Tanzi, Client Solutions Director di Objectway, “la realizzazione di un progetto articolato, caratterizzato da complessità di natura tecnologica, normativa e progettuale, è stata possibile grazie alla nostra consolidata esperienza nel comprendere i modelli di servizio della consulenza finanziaria, unita alla flessibilità del nostro software, capace di integrarsi nel sistema informativo della banca e di essere personalizzato per creare un modello olistico che migliora l’attività di consulenza e la gestione dei portafogli, garantendo efficienza e compliance dell’intero processo di advisory”.
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

 
Banca

Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario