Banner Pubblicitario
22 Settembre 2023 / 04:41
La carta fedeltà diventa mobile wallet. E promette il boom …

 
Pagamenti

La carta fedeltà diventa mobile wallet. E promette il boom …

di Mattia, Schieppati - 4 Ottobre 2016
Le carte fedeltà, da sempre killer application per fidelizzare i clienti, avranno una crescita esplosiva proprio attraverso l’adozione sempre più evoluta di digital wallet. Così il mondo dei pagamenti diventa un canale di crescita chiave anche per il retail. Un tema caldo al Salone dei Pagamenti …
Il mobile wallet è un oggetto con più volti. Il primo è quello più noto e indagato, relativo ai sistemi di transazione e pagamento, ed è stato messo fin dall’inizio sotto i riflettori. Il secondo volto, su cui ancora poco si è discusso, è quello relativo a tutte le funzioni e sottofunzioni per cui i diversi wallet digitali già sono predisposti, ma sono state ancora pochissimo impiegate, come per esempio tutti i tool che portano servizi aggiuntivi ai consumatori: dall’archiviazione di carte fedeltà e coupon di scontistica, alla gestione di biglietti (aerei, treni, mezzi pubblici urbani). Ma i mobile wallet - entrando con sempre maggiore regolarità nelle abitudini d’uso - possono essere anche sfruttati come intelligenti canali di marketing e comunicazione per le aziende, per esempio per comunicare promozioni ad hoc e personalizzate per ogni singolo utente (dal momento che attraverso una buona data analysis è possibile tracciare abitudini, gusti, acquisti ...) e quindi sostanzialmente per fidelizzare l’utente nei confronti di un brand "facilitandogli” il processo di acquisto.

La forza delle loyalty card

Le potenzialità dei mobile wallet e le abitudini all’utilizzo che fino ad ora sono state esplorate dagli utenti – la platea di riferimento è quella di Usa e Uk, sicuramente le sue realtà più evolute da questo punto di vista – sono il contenuto di un’analisi effettuata da Urban Airships, azienda che sviluppa appunto soluzioni abilitanti per piattaforme di pagamento mobile. Il dato di partenza è quello relativo alla penetrazione di questi sistemi: il 54% di coloro che hanno sul proprio smartphone un wallet digitale l’ha utilizzato almeno una volta; la maggiore frequenza di utilizzo è rappresentata proprio da attività "extra pagamento” (utilizzo di carte fedeltà, coupon, carte d’imbarco per aerei e treni, ma anche per funzioni di "reminder” legate alla gestione delle proprie pendenze di pagamento bollette, tasse …). Il 69% degli intervistati ha dichiarato che proprio la praticità di avere sempre con sé le carte fedeltà e i coupon, perché archiviati sullo smartphone, hanno incentivato l’utilizzo di questo tipo di strumenti. Confermando insomma che il wallet digitale rappresenta uno strumento attraverso il quale anche il retail può rafforzare i rapporti di fidelizzazione con i propri clienti.

L’e-commerce viaggerà sui wallet?

Non solo. La ricerca evidenzia un incremento esponenziale (+42%) per quei sistemi di transazione che abbinano nella stessa azione coupon sconto e pagamento. Ovvero, quei sistemi che consentono nella maniera più semplice e lineare di effettuare attraverso il wallet digitale un acquisto che applichi direttamente la scontistica prevista dal coupon (si tratta di coupon "evoluti”, che incorporano già il processo di transazione). In prospettiva, quindi, le app di pagamento e in generale l’architettura del mobile wallet ha le potenzialità per sostituire in buona parte le funzioni delle attuali piattaforme di e-commerce, con in più la praticità – per l’utente – di essere "smartphone native”, e quindi con già quel livello di semplicità e immediatezza che il mondo delle app sta ormai instillando, innovazione dopo innovazione, nelle abitudini degli utenti.
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

I tanti punti di vista sulla payvolution

Nelle creatività che accompagnano la campagna di lancio del Salone dei Pagamenti 2023, realizzata dall’agenzia Caleidos, i significati di un evento...

 
Scenari

All’IBM Think 2023 la trasformazione digitale, in pratica

Nella giornata promossa dalla multinazionale della tecnologia, uno sguardo sulle potenzialità e le applicazioni dell’AI Generativa nei diversi...

 
Bancassicurazione

La bancassicurazione? Un "partner di sicurezza" per i cittadini

Il 26 e 27 settembre, con la decima edizione di Bancassicurazione, ABI e ANIA fanno il punto sui cambiamenti e le nuove sfide di un comparto in forte...
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario