Banner Pubblicitario
01 Novembre 2025 / 09:58
Intelligenze al Festival della cultura creativa

 
Banca

Intelligenze al Festival della cultura creativa

di Ildegarda Ferraro - 12 Febbraio 2019
In calendario a fine marzo, dal 25 al 31, la settimana che le banche dedicano sul territorio a laboratori e iniziative culturali per i ragazzi. Pronto il segno grafico dedicato alle Intelligenze. Perché la via per connettersi con il mondo non è unica…e il sito www.culturacreativa.it
“Siri per favore chiami casa nostra?” Guardo il collega. Sinceramente sono senza parole. Io questa confidenza familiare a Siri, Alexa e compagne di Intelligenza artificiale (Artificial intelligence – Ai) proprio non mi sento di darla. Non mi va di dire ad un agglomerato di circuiti di chiamare casa. E anzi che quella casa è anche la sua…Insomma, ancora non ho preso le misure per stringere amicizia con queste diavolerie…
Certo è che l’Intelligenza artificiale è ormai sicuramente una nostra compagna di strada. Ma questo non vuol dire non tenere in considerazione le molte altre forme di relazione con il mondo. Le altre intelligenze che ci circondano. E proprio Intelligenze è il tema a cui saranno dedicate le iniziative che le banche stanno costruendo sul territorio. L’ultima settimana di marzo, da nord a sud, le banche offriranno laboratori e manifestazioni diverse nell’ambito del Festival della Cultura creativa – le banche in Italia per i giovani e il territorio, giunto alla VI edizione. Il filo conduttore di quest’anno sarà “Intelligenze – Tra evoluzioni naturali e tecnologiche, tra mente ed emozioni per conoscere noi stessi e il futuro che ci circonda”.

Il segno grafico

È già pronto il manifesto, che qui presentiamo in anteprima (vedi foto in alto). Quattro quadranti con un almanacco di intelligenze, per riuscire a restituire la varietà delle relazioni con il mondo. La natura, un cane che gira per il mondo seguendo come avesse un gps al naso il tracciato urbano, l’intelligenza affettiva, l’emozione.
Arianna Papini è l’autrice del segno grafico. Tra l’altro, ha vinto il Premio Andersen, Miglior illustratore 2018. Sarà sempre lei la curatrice delle illustrazioni del libro che quest’anno accompagnerà le iniziative del Festival 2019. Edito da Carthusia, il libro di quest’anno sarà di Antonio Ferrara, scrittore e illustratore con molti premi al suo attivo, dal Premio Andersen al Bancarellino.

Il sito

Lo spazio sul web www.culturacreativa.it è pronto ad accogliere tutte gli eventi e permette di farsi un’idea precisa di quello che è stato realizzato gli scorsi anni.
La manifestazione ha ormai un suo spazio riconosciuto e riconoscibile. Ha vinto per esempio il Premio Cultura e Impresa e il libro “Il buon viaggio”, di Beatrice Masini e Gianni De Conno, ha ricevuto il Premio speciale della giuria del Premio ANDERSEN 2018 e il Premio libro dell’anno. Ma questa dei libri del Festival è ancora un’altra storia…
DOJO_SDP 2025_Banner medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Pirro (Poste Italiane): Con l’app P un salto di qualità nell’esperienza dell’utente. Anche negli uffici postali

Una strategia omnichannel con un punto di accesso immediato e semplice. Geronimo Pirro, Head of Digital Sales & Marketing di Poste Italiane, presenta...

 
Pagamenti

Salone dei Pagamenti, Bancomat lancia Eur-Bank, la stablecoin italiana di sistema che guarda all’Europa

Sostenuta da ABI e dal MEF, la nuova moneta digitale rappresenta una importante iniziativa strategica a difesa della sovranità europea nei pagamenti...

 

Rottigni-Calabresi: Ricominciamo a imparare dai giovani la curiosità che cambia le cose

Nella plenaria di apertura è stata ricca di spunti la “Conversazione sul talento generativo” nella quale hanno dialogato Marco Elio Rottigni,...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario