Banner Pubblicitario
31 Marzo 2023 / 09:07
Instant payments, 3 nuove banche italiane operative sulla piattaforma RT1

 
Pagamenti

Instant payments, 3 nuove banche italiane operative sulla piattaforma RT1

di Flavio Padovan - 19 Luglio 2018
Dal 10 luglio anche Popolare di Sondrio, Crédit Agricole Cariparma e Fineco offrono il servizio di bonifico istantaneo. Salgono a 28 le banche europee aderenti, che fanno raggiungere a RT1 quota 1000 PSP collegati
Continua a crescere il numero di banche che offrono il bonifico istantaneo paneuropeo. E le italiane sono quelle più attive, dimostrando di credere molto alle potenzialità del nuovo strumento che permette di trasferire denaro in pochi attimi, 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno, a correntisti di 34 Paesi dell'area Sepa.
All'ultima finestra di adesione alla piattaforma RT1 di EBA Clearing, che si è aperta il 10 luglio, hanno infatti attivato il servizio anche Banca Popolare di Sondrio, Crédit Agricole Cariparma e Fineco, arricchendo la schiera italiana che già vantava la presenza dei primi due gruppi nazionali, cioè Intesa Sanpaolo e UniCredit, e di tre banche di Sella (Banca Patrimonio Sella, Banca Sella, Banca Sella Holding), oltre a Nexi che ha firmato con EBA Clearing un accordo di interoperabilità.
Salgono così a 28 le banche europee che, tramite RT1 (sviluppata e gestita da SIA), consentono ai propri clienti di utilizzare i bonifici istantanei basati sullo schema Sepa Instant Credit Transfer fissato dall'European Payment Council (Epc) lanciato lo scorso 21 novembre. E i fornitori di servizi di pagamento (PSP) collegati superano quota 1000.

Anche le Casse di risparmio tedesche puntano sugli instant payments

L'ultimo slot di adesione alla piattaforma di EBA Clearing ha rafforzato molto la diffusione del servizio anche in in Germania: con la partecipazione di Landesbank Baden-Württemberg (LBBW) e di Landesbank Hessen-Thüringen (Helaba) si è collegato il settore delle casse di risparmio, ampliando di 385 PSP i soggetti collegati.
“Siamo molto lieti di sostenere il settore delle casse di risparmio tedesche ad offrire gli instant payments ai suoi 50 milioni di clienti. La nostra connessione a RT1 – ha commentato Wolf-Rüdiger Braun, responsabile dei servizi operativi della divisione di LBBW - consente di essere tra g
li early movers a livello europeo per i bonifici istantanei e il primo settore in Germania ad offrire questo servizio su larga scala”.
“RT1 è stato progettato per soddisfare le esigenze dei PSP e dei loro clienti in tutta Europa. A tale scopo, la piattaforma offre una grande flessibilità in termini di partecipazione e opzioni di accesso ed è neutra rispetto al caso d'uso. La crescente adesione al sistema testimonia il successo di questo approccio e abbiamo in programma ulteriori sviluppi per ampliare la funzionalità di RT1 in base alle esigenze dei clienti dato che il volume degli SCT continua a crescere in area SEPA”, ha detto Hays Littlejohn (nella foto), Ceo di EBA Clearing.

Popolare di Sondrio, front runner negli instant payments

Tra le banche che hanno attivato il servizio il 10 luglio c'è Banca Popolare di Sondrio. Ad appena due giorni dal go live abbiamo incontrato Andrea Farovini, Head of Correspondent Banking per avere i primi dati sulla risposta del mercato e capire che cosa ha portato la banca a puntare sugli instant payments.
“Nelle prime 48 ore di operatività – sottolinea Farovini - abbiamo già registrato un migliaio di operazioni di bonifico istantaneo. Non ci aspettavamo da subito una risposta così positiva. È un dato che dimostra le grandi potenzialità di un servizio che, di fatto, rappresenta un nuovo paradigma del settore dei pagamenti”

Per quali operazioni sottostanti è stato utilizzato?

“È anche questo un aspetto interessante, perché si tratta di un'ampia varietà di tipologie: si va dai pagamenti alla Pubblica Amministrazione a quelli ai professionisti e alle transazioni tra privati per compravendite. Al momento noi abbiamo iniziato ad operare solo in ricezione, in attesa che trascorrano i 60 giorni previsti per le variazioni contrattuali in base alle norme sulla trasparenza bancaria. Quindi si tratta di bonifici istantanei effettuati da clienti di quelle banche che hanno iniziato per prime ad operare su RT1 dalla fine dello scorso novembre”.

Quando potranno effettuare bonifici anche i clienti della Popolare di Sondrio?

“A partire da settembre saremo operativi anche sulla componente dispositiva. E per far conoscere e promuove il servizio stiamo programmando una campagna di comunicazione rivolta in particolare a quei clienti che pensiamo siano più interessati ad utilizzare il bonifico istantaneo per l'attività che svolgono”.

Perché avete deciso di puntare, tra i primi in Europa, sul bonifico istantaneo?

“La Popolare di Sondrio è da sempre un player importante nel settore dei pagamenti, in ambito nazionale e internazionale. È questa vocazione che ci porta ad essere front-runner nell'offrire soluzioni nuove, come il bonifico istantaneo, che possono rispondere alle esigenze dei clienti”.

Il bonifico istantaneo amplierà il mercato o diminuirà le quote degli strumenti di pagamento tradizionali?

“È uno strumento che ha potenzialità per creare nuovo business in settori specifici, rispondendo a nuove esigenze di tempestività ed operatività estesa a cui il bonifico tradizionale non riesce a dare una risposta ugualmente efficace. Ma il real time avrà all'inizio dei costi superiori, anche se molto contenuti a vedere le offerte attualmente operative. Secondo alcuni studi, nel lungo periodo, con l'appiattimento dei prezzi dovuto all'aumento dei volumi, ci potrà essere un effetto sostituzione”.
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

ChatGpt si fa in 4: ancora più creativa e potente

Arriva la nuova versione dell’intelligenza artificiale che ha stupito il mondo per la sua capacità di dialogare in linguaggio naturale, rispondere...

 
Credito

Credito e Finanza: motori di sviluppo per il Paese

L’evento promosso dall’ABI il 28 e 29 marzo mette al centro il ruolo fondamentale di banche e operatori finanziari nel finanziare lo sviluppo e...

 
Pagamenti

L’irrefrenabile sviluppo dei pagamenti digitali

Il 2022 è stato un anno di conferme e rassicurazioni per il mondo dei digital payments: il balzo del 18% del transato con pagamenti digitali,...
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario