Banner Pubblicitario
10 Maggio 2025 / 04:24
Ingenico potenzia il management

 
Carriere

Ingenico potenzia il management

- 15 Giugno 2012
Mirko Spagnolatti nominato Product Manager per il Petrol. A Fabio Sperti l'incarico di Financial Controller di Italia e Central Europe
Con l’obiettivo di migliorare la capacità di presidiare i mercati verticali e di supportare maggiormente le richieste dei clienti, nel caso specifico del settore Petrol, Ingenico Italia ha potenziato la Direzione Business & Application Development con l’inserimento Mirko Spagnolatti come Petrol Product Manager. In Ingenico dal 1 giugno scorso, Spagnolatti seguirà tutti i clienti del settore petrolifero, riportando a Elena Novaretti, Business & Applications Development Director di Ingenico Italia.
Il suo ruolo in Ingenico sarà trasversale a livello europeo e permetterà alla società di allargare il perimetro di azione nel mondo Petrol e di gestire al meglio i nuovi prospect che si stanno presentando nel mercato. Spagnolatti vanta una lunga esperienza in Dresser Wayne, leader mondiale in prodotti e soluzioni per il mondo Petrol, dove ha ricoperto negli anni ruoli differenti, fino a diventare Product Manager a livello europeo.
Nuovo ingresso anche nell’area Finance: Fabio Sperti come Financial Controller permetterà di potenziare tutte le attività Finance dell’area della Central Europe (Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria e Repubbliche Baltiche), affidate all’Italia dal Gruppo Ingenico nel 2011, e di gestire le attività di Credit Management. Sperti riporterà a Cristiano Viganò, Finance Director di Ingenico Italia.
Sperti è laureato in Economia ed ha maturato una consistente esperienza nel controllo di gestione in diversi scenari di business.
Fabio Sperti
Financial Controller Ingenico
Dopo la prima esperienza presso una realtà multinazionale del Gaming, dove ha avuto l’opportunità di seguire uno start up, ha trascorso due anni presso UPS come Financial Analyst e gli ultimi quattro presso Wincor Nixdorf, ricoprendo il ruolo di Business Unit Controller per le BU HW Store e Petrol.
“L’allargamento del business, sia dal punto di vista quantitativo che dal punto di vista geografico, - commenta Luciano Cavazzana , Amministratore Delegato di Ingenico Italia - ci ha portato ad individuare aree di miglioramento, per essere più incisivi su un mercato verticale molto importante per Ingenico e, dall’altro, per migliorare il controllo di gestione in tutti i paesi coordinati da Ingenico Italia”.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Poggiani (Cineca): Il supercalcolo italiano contribuirà a una rete europea per la cybersecurity

Con il progetto IT4LIA e la disponibilità di due computer quantistici, il Consorzio Interuniversitario è oggi il primo centro per le tecnologie di...

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...

 
Pagamenti

Bce: ABI Lab è nella piattaforma per l’euro digitale

Sarà utilizzata per simulare l'ecosistema e analizzare funzionalità, servizi e casi d'uso dei pagamenti. Per il Direttore Generale dell'ABI, Marco...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario