Home banking più facile per i clienti ipovedenti
-
8 Novembre 2012
BPVI propone una soluzione che permette di vedere sul video del proprio pc il codice di autorizzazione a dimensioni ingrandite e copiarlo direttamente nell'applicazione
I dispositivi OTP, One Time Password, sono una delle soluzioni più efficaci e diffuse per garantire la sicurezza delle operazioni di home banking, ma il loro uso non è sempre facile, specie per chi ha problemi di vista. Infatti il display dove appare il codice di autorizzazione è molto piccolo, sia per la necessità di miniaturizzazione del dispositivo stesso, sia per evitare di rendere visibile i codici anche ad eventuali persone vicine.
Banca Popolare di Vicenza ha deciso di andare incontro alle esigenze degli ipovedenti con una soluzione pensata ad hoc, che prevede una nuova chiavetta OTP collegabile via USB al pc, e un software di gestione che ingrandisce il codice sul video del computer e permette di copiarlo e inserirlo direttamente nei campi richiesti da
@Time, il portale di home banking della banca. In questo modo il cliente non deve nemmeno più digitare le sei cifre, facilitando ulteriormente l'esecuzione delle operazioni.
Il servizio è richiedibile gratuitamente non solo nelle filiali BPVI ma anche di Banca Nuova e Farbanca. Il software di gestione che consente l'utilizzo del dispositivo per ipovedenti è scaricabile dalla pagina di accesso a @Time. Il token è stato realizzato da
RSA.