Mario Peveraro entra in K LINX e Workgroup Consulting
-
23 Maggio 2025
Prende forma un nuovo progetto industriale sinergico tra fintech e tech company. L'operazione punta a rafforzare governance, portafoglio clienti e soluzioni tecnologiche in ambiti strategici come la riconciliazione automatica, l'intelligenza artificiale e la prevenzione delle frodi interne
Un nuovo passo strategico rafforza l'ecosistema fintech italiano e l'offerta tecnologica dedicata al mondo finance. Mario Peveraro, imprenditore e guida del gruppo ONE4, entra nella compagine societaria di Workgroup Consulting e K LINX - Smart Reconciliation, società attive nella riconciliazione automatica dei flussi finanziari e nella sicurezza antifrode interna attraverso l'impiego avanzato dell'intelligenza artificiale.
L'operazione segna l'avvio di un progetto industriale condiviso che punta ad ampliare la clientela, diversificare le soluzioni offerte e rafforzare la governance, in una logica di crescita sostenuta e visione comune. Un'iniziativa che, nei prossimi mesi, si tradurrà anche nella fusione inversa di Workgroup in K LINX, con l'obiettivo di consolidare asset e fatturato all'interno di un'unica realtà più strutturata e competitiva.
"Con Mario Peveraro abbiamo maturato, nel corso di un anno di partnership commerciale, un solido feeling imprenditoriale che ci ha condotti a condividere una visione comune", commenta Mario S. Farris, Presidente di Workgroup Consulting e K LINX."Da qui è nata l'idea di un'iniziativa congiunta fondata su basi industriali, per mettere a fattor comune competenze, soluzioni e portafogli clienti".
Fondata nel 2017 e operativa dal 2019, K LINX è una realtà fintech che ha saputo trasformare progetti custom in una piattaforma stabile e scalabile, specializzata nella riconciliazione finanziaria automatizzata, in particolare nei segmenti di factoring, anticipo fatture e credito al consumo. Il tutto attraverso soluzioni no-code e un'intelligenza artificiale proprietaria capace di superare i limiti dell'approccio tradizionale.
Accanto alla riconciliazione, K LINX si distingue anche per servizi avanzati di fraud detection e information retrieval, in continuità con l'offerta storica di Workgroup Consulting, che da oltre vent'anni supporta le istituzioni finanziarie con consulenze IT su ambienti Microsoft e mainframe. Dal 2019 K LINX è inoltre parte del Fintech District, partecipando attivamente al network italiano dell'innovazione finanziaria.
Con l'ingresso di Peveraro, si apre una nuova fase: "Entrare in K LINX non è solo un'operazione di investimento, ma un vero progetto industriale sinergico con il gruppo ONE4, volto a creare integrazione operativa e offrire al mercato soluzioni più articolate e innovative", spiega lo stesso imprenditore.
Fondata nel 2007, ONE4 ha consolidato il proprio posizionamento nel tempo con un forte focus sulla valorizzazione del dato: dalla business intelligence alla cybersecurity, fino all'AI per l'automazione dei processi. Con l'acquisizione di Lucient Italia nel 2022, il gruppo ha rafforzato la propria vocazione data-centrica e la missione di trasformare l'informazione in vantaggio competitivo.
L'ingresso di ONE4 in K LINX - Workgroup rappresenta quindi la convergenza di due visioni complementari: da un lato l'expertise nella gestione intelligente dei flussi e della sicurezza digitale; dall'altro, una cultura dell'innovazione che fa leva su AI, cloud e data analytics.
Una nuova alleanza per accelerare il futuro dell'innovazione digitale in ambito finanziario — dove intelligenza artificiale, sicurezza e automazione dei processi si confermano asset strategici per la competitività.