Banner Pubblicitario
15 Settembre 2025 / 22:46
Alleanza UniCredit – IBM nei servizi IT

 
Fintech

Alleanza UniCredit – IBM nei servizi IT

di Flavio Padovan - 11 Settembre 2013
Al via V-T Services, joint-venture a maggioranza americana che gestirà l'infrastruttura tecnologica del gruppo bancario. Previsti risparmi per 725 milioni di euro in 10 anni e un forte impulso all'innovazione
Innovazione e riduzione dei costi. Questi i principali obiettivi della joint venture Value Transformation Services ( V-T Services ) costituita da UniCredit e IBM all'interno di una partnership strategica decennale che si propone di creare un nuovo modello di gestione delle infrastrutture IT per il mondo finanziario.
La società, operativa dal 2 settembre, eredita gli asset di Ubis - UniCredit Business Integrated Solutions, società di servizi globali di UniCredit, ma non si occuperà solo della trasformazione e modernizzazione delle infrastrutture IT del gruppo di Piazza Cordusio. Nel mirino di V-T Services c'è in particolare il mercato delle banche medie, soprattutto quelle italiane ancora indietro rispetto all'evoluzione tecnologica e alla transizione al cloud, e la pubblica amministrazione.
Guidata da Giovanni Linzi e Massimo Schiattarella , rispettivamente Amministratore Delegato e Direttore Generale, la nuova società avrà circa 1000 dipendenti, tra esperti di IT e di processi di business, e opererà in 6 Paesi europei: Italia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. Verona e Monaco le sedi operative più importanti.
Il risparmio netto atteso dal gruppo UniCredit è pari a 725 milioni di euro in dieci anni. ”Ma non si tratta solo di un'operazione di cost saving: avevamo bisogno di un partner con cui condividere e affrontare la complessità e garantirci l'accesso al futuro”, dichiara Paolo Fiorentino , Vice Direttore Generale di UniCredit.
“L’industria europea dei servizi finanziari – continua Fiorentino - ha davanti a sé la grande opportunità di raggiungere nuovi mercati e clienti e, nello stesso tempo, guadagnare un maggior livello di efficienza, sia trasformando i propri processi di business sia gestendo meglio l’infrastruttura di IT. IBM è il più grande fornitore al mondo di servizi di Information Technology – conclude Fiorentino - e noi siamo un leader del settore bancario in Europa. Insieme otteniamo un posizionamento che ritengo unico nel suo genere”.
“L’approccio all’innovazione di UniCredit - aggiunge Erich Clementi , Senior Vice President Global Technology Services di IBM - riflette la motivazione al cambiamento in atto nel mercato del sourcing strategico. Io ritengo che la nuova società rappresenti un catalizzatore in grado di accelerare la trasformazione del settore bancario e che quindi sia idealmente posizionata per aiutare UniCredit a cogliere le opportunità legate alla crescita del business”. Come risultato della trasformazione, che prevede l’introduzione di nuovi modelli di servizio e un’infrastruttura per i data center basata sul cloud, UniCredit otterrà un deciso incremento nell’efficienza e nella flessibilità operativa.
SDP 2025_PESCE ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Pagamenti digitali, frodi in calo ma sempre più sofisticate

Il Rapporto Bankitalia fotografa un fenomeno contenuto nei numeri ma in evoluzione rapida. In aumento le truffe basate sulla "manipolazione del...

 
Pagamenti

Al Salone dei Pagamenti l’innovazione non ha confini

Un Salone che non si limita a osservare il futuro: lo genera. La decima edizione del Salone accelera sull’internazionalizzazione offrendo una...

 
Pagamenti

NOBID, l’identità digitale europea prende forma e passa anche per i pagamenti

Il Large-Scale Pilot europeo dedicato ai pagamenti digitali basati su eIDAS2 sta sperimentando funzionalità interoperabili, sicure e...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario