Banner Pubblicitario
20 Agosto 2025 / 04:49
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Rutschmann (PARI): Alleanza tra imprese per fermare la violenza di genere

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Aprile 2025

All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associazione "Pari. Insieme contro la violenza di genere", realtà nata per mobilitare le imprese su questo tema che la cronaca ha messo drammaticamente in primo piano.  

«Pari nasce nel novembre 2023, all’indomani della tragica morte di Giulia Cecchettin, come reazione emotiva e civile a un anno terribile segnato da 160 femminicidi in Italia», racconta Fabrizio Rutschmann, presidente dell’associazione nella videointervista rilasciata a Bancaforte. «In pochi abbiamo deciso di creare un network di imprese – tra cui Intesa Sanpaolo e Mediobanca – per contrastare questo fenomeno, partendo dalle comunità aziendali per generare un cambiamento culturale più ampio».  

Oggi Pari conta oltre 30 imprese aderenti e punta a crescere rapidamente: «Le aziende – sottolinea Rutschmann – sono potenti agenti di trasformazione sociale: possono mobilitare persone e risorse, sensibilizzare i propri dipendenti, influenzare positivamente le comunità in cui operano». 

L'associazione, giovane ma già molto attiva, ha istituito un consiglio direttivo e gruppi di lavoro che coinvolgono tutte le imprese associate. Inoltre, lavora per costruire alleanze con associazioni specializzate e istituzioni, al fine di amplificare l'impatto della propria azione.  

«La parola chiave è alleanza – ribadisce Rutschmann – perché il contrasto alla violenza di genere richiede uno sforzo collettivo. È il momento di unire le forze per dare una risposta concreta a un fenomeno che riguarda tutta la società». 

Un messaggio forte e urgente, rilanciato dal palco di D&I in Finance, per promuovere un cambiamento culturale indispensabile.


di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
Un settore strategico, tante complessità e una tecnologia che cambia le regole del gi...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2023 CBI ha formalizzato il proprio impegno verso la sostenibilità sociale divent...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
 
1/313
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario