Banner Pubblicitario
21 Novembre 2025 / 10:44
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Marco Cito: "ICE Agenzia e Salone dei Pagamenti, binomio vincente per attrarre capitali esteri verso il fintech italiano"

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
24 Settembre 2025

Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre più un motore di attrazione per capitali e investimenti. A confermarlo è Marco Cito, Direttore Ufficio Attrazione Investimenti Esteri di ICE Agenzia, che racconta a Bancaforte l’evoluzione della partnership con il Salone dei Pagamenti, confermata anche per l’edizione 2025 dopo il successo dello scorso anno e la presenza congiunta a Money 2020.

“Il nostro Paese è in un momento d’oro, sotto i riflettori degli investitori internazionali. E anche il fintech - ricorda Cito - si sta affermando come un nuovo settore del Made in Italy, con imprese tra le più innovative del panorama europeo". Non sorprende quindi il forte interesse di private equity e venture capital, che vedono nel tessuto delle nostre startup il potenziale per creare i prossimi unicorni.

La presenza di ICE Agenzia al Salone dei Pagamenti ha un obiettivo chiaro: ampliare la visibilità delle aziende italiane verso una platea globale di investitori e facilitare un matchmaking di qualità. “La nostra rete di desk internazionali lavora tutto l’anno per attrarre investimenti, ma eventi come il Salone permettono di concentrare l’attenzione e di far incontrare domanda e offerta in modo unico", sottolinea Cito. "Già dalla prima partecipazione - ricorda - abbiamo riscontrato un grande interesse, tanto da avviare flussi di investimento da Paesi che normalmente non guardavano all’Italia. Per il 2025 siamo fiduciosi di superare i risultati raggiunti l’anno scorso”.

Un altro elemento chiave della strategia è la continuità promozionale: grazie alla sinergia con Money 2020, il Salone si posiziona come tappa fondamentale per garantire alle aziende italiane una presenza costante sul radar degli investitori. “Milano è il cuore pulsante del fintech italiano e il Salone rappresenta un momento imprescindibile per le imprese che vogliono crescere all’estero. ICE Agenzia - conclude Cito - continuerà a supportare il settore fintech in modo organico, perché crediamo sia uno dei comparti più promettenti per l’attrazione di capitali e per la competitività industriale del Paese”.

 

Qui per l'iscrizione gratuita all'edizione 2025 del Salone dei Pagamenti (29-31 ottobre, Allianz Mico di Milano).


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ingenico, tra i protagonisti storici del Salone dei Pagamenti, anche quest'anno ha co...
 
1/345
BANCOMAT_SDP 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario