Banner Pubblicitario
31 Ottobre 2025 / 16:02
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Scalpelli (SAS): AI generativa co-pilota dell’Integrated Balance Sheet Management

01 Agosto 2025

In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia può essere l’alleato chiave per una gestione integrata, dinamica e strategica. È il messaggio che lancia Giada Scalpelli, Senior Customer Advisor Risk Management di SAS, intervistata da Bancaforte in occasione di Supervision, Risks & Profitability 2025.

«Le banche sono chiamate ad affrontare rischi sempre più interconnessi. Per questo, serve un cambio di paradigma: non più solo aggregazione dei rischi, ma vera integrazione», spiega Scalpelli. L’obiettivo? Leggere il bilancio in modo dinamico e multidimensionale, per migliorare le decisioni, la pianificazione e la compliance.

Il cuore di questa visione è l’Integrated Balance Sheet Management, che si propone come piattaforma unificante tra funzioni, dati, modelli e simulazioni. «La tecnologia ci permette di passare dall’analisi alla decisione, su un’unica piattaforma, con benefici sia sulla parte regolamentare che su quella strategica delle banche».

Tra le innovazioni che SAS sta esplorando con i clienti, c’è anche l’applicazione dell’intelligenza artificiale generativa, pensata come uno strumento evoluto di supporto alla gestione degli scenari complessi. «L’AI generativa diventa un vero co-pilot che affianca tutti gli attori coinvolti – dagli analisti ai C-level, fino a chi si occupa di rischio e finanza – guidando le loro azioni in modo più intuitivo».

Il vantaggio, sottolinea Scalpelli, è duplice: da un lato si favorisce la collaborazione trasversale tra uffici con competenze diverse, dall’altro si semplifica l’interazione con la piattaforma, grazie all’utilizzo del linguaggio naturale, che consente di “parlare” con il sistema, stressare scenari, creare simulazioni e ottenere risposte complesse con un approccio più user-friendly.

«È una nuova modalità operativa – conclude – che consente di passare da un’impostazione tecnica a una gestione dei rischi più integrata, flessibile e accessibile a tutti i livelli decisionali della banca».

 
Guarda lo Speciale "Supervision, Risk & Profitability 2025"


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/344
BANCOMAT_SDP 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario