Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 18:22
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Premio ABI 2025 - CDP: Con AI per la PA più efficienza e controllo nella valutazione documentale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Aprile 2025

"AI per la PA" di Cassa Depositi e Prestiti, progetto che ha ricevuto una menzione speciale del Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari 2025, è una soluzione che integra tecnologie di intelligenza artificiale nel processo di finanziamento alla Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e la qualità del servizio e ridurre i rischi operativi nella fase istruttoria.

“Abbiamo concentrato l’applicazione dell’AI nella fase di valutazione documentale, che precede la concessione dei finanziamenti”, spiega Antonio Mancini, Responsabile Finanziamenti Enti Locali. “L’obiettivo è supportare i colleghi nelle attività istruttorie, ridurre i rischi operativi e offrire una risposta più tempestiva alle richieste degli enti locali”.

Il progetto nasce all’interno del programma strategico Data Intelligence Company, come racconta Valeria de Flaviis, Head of Innovation Lab & Digital Transformation: “Abbiamo identificato i processi dove l’intelligenza artificiale potesse portare il maggior beneficio. Dopo una prima sperimentazione rapida e con risultati misurabili, siamo passati subito alla fase di scale-up”.

Ignazio Riccio, Head of Digital Platforms, illustra i risultati ottenuti: “Abbiamo integrato una componente di AI generativa in un processo già digitalizzato. In un solo mese di operatività, abbiamo effettuato oltre 900 controlli su più di 2000 documenti, riducendo drasticamente i tempi e liberando risorse interne”.


L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
 
1/339
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario