Banner Pubblicitario
03 Luglio 2025 / 06:59
Intesa Sanpaolo - Sisal, una newco per i servizi finanziari di prossimità

 
Pagamenti

Intesa Sanpaolo - Sisal, una newco per i servizi finanziari di prossimità

di Giovanni Lefosse - 24 Dicembre 2019
La nuova società, che sarà partecipata al 70% da Sisal Group e al 30% da Banca 5 (Intesa Sanpaolo), offrirà servizi di proximity banking e di pagamento in oltre 50 mila esercizi distribuiti sull’intero territorio nazionale
Intesa Sanpaolo, attraverso Banca 5, e Sisal Group, attraverso SisalPay, hanno costituito una newco che offrirà una gamma di servizi finanziari di prossimità, come prelievi e bonifici, e di pagamento, consentendo ai clienti di pagare e svolgere attività finanziarie di base in modo semplice e veloce. La nuova realtà servirà circa 20 milioni di clienti, attraverso una capillare rete di oltre 50 mila esercizi, presenti anche nei comuni e nelle frazioni più piccole, ma anche attraverso prodotti e servizi digitali innovativi.
Il nuovo amministratore delegato Emilio Petrone, dopo aver fondato e sviluppato SisalPay, si focalizzerà sull’organizzazione e la crescita della nuova realtà. Il Cda ha inoltre nominato Paolo Fumagalli presidente della neonata società. Nel Cda entra a far parte anche Fabio Gallia.
La newco, operativa da gennaio 2020 e partecipata al 70% da Sisal Group e al 30% da Banca 5 (Intesa Sanpaolo), rappresenterà il primo operatore italiano con modello di proximity banking, garantendo grandi benefici ai consumatori e alla rete degli esercizi interessati dall’accordo, tramite l’integrazione dell’offerta di Banca 5 e SisalPay, i cui brand continueranno a operare.
Emilio Petrone, Ad della newco, ha dichiarato: “Grazie all’impegno e alla determinazione di Sisal Group e Intesa Sanpaolo, oggi annunciamo la nascita del primo operatore italiano di proximity banking. Attraverso un percorso di integrazione abbiamo creato l’offerta di servizi finanziari e di pagamento più accessibile del nostro Paese, a beneficio di clienti, cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. Si concretizzano così le strategie definite insieme al nostro azionista Cvc Capital Partners, volte a generare valore aggiunto per i nostri stakeholder”.
Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha commentato: “L’accordo con SisalPay consentirà la nascita di un nuovo operatore leader nei servizi finanziari di prossimità che, grazie agli oltre 50mila esercizi convenzionati in tutta Italia, consentirà ai 12 milioni di clienti della divisione Banca dei Territori di poter disporre di prodotti e operazioni finanziarie di base in un modo semplice e accessibile. Capillarità  e complementarietà per noi di Intesa Sanpaolo  significano permettere ai nostri clienti e concittadini che vivono anche nei comuni e nelle frazioni più piccole e che oggi sono rimaste senza una presenza bancaria diretta, di poter eseguire operazioni di base in modo semplice e diretto, lasciando alle filiali in particolare l’importante compito della consulenza evoluta e dei servizi ad alto valore aggiunto, come il risparmio, la protezione e il credito”.
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
ALTRI ARTICOLI

 
Credito

 L'evoluzione del risk management nel credito alle imprese e nei mutui

Come affrontare l’aumento dei tassi di default senza compromettere la redditività? Quale impatto ha il Property Value, il nuovo valore prudenziale...

 
Pagamenti

EuroPA ed EPI: alleanza strategica per i pagamenti digitali europei

Cooperazione tra soluzioni federate e piattaforma unificata per superare la frammentazione e rafforzare la sovranità europea nei pagamenti digitali...

 
Pagamenti

E tu sei anatra o lepre? Il Salone dei Pagamenti spinge il talento generativo

La nuova campagna di comunicazione del Salone dei Pagamenti 2025, che a ottobre porterà a Milano la sua decima edizione, punta sulle metafore del...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario