Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 07:27
E tu sei anatra o lepre? Il Salone dei Pagamenti spinge il talento generativo

 
Pagamenti

E tu sei anatra o lepre? Il Salone dei Pagamenti spinge il talento generativo

A cura della redazione - 20 Giugno 2025
La nuova campagna di comunicazione del Salone dei Pagamenti 2025, che a ottobre porterà a Milano la sua decima edizione, punta sulle metafore del mondo animale e invita a liberare il talento generativo. 
Il Salone dei Pagamenti ha sempre saputo interpretare il proprio tempo con campagne di comunicazione incisive e innovative. Abbiamo aperto le porte al futuro con "We Are Open", esplorato nuovi orizzonti con "Salone con Vista" e sottolineato l'importanza della partecipazione con "C'è di Più, Ci Sei Tu". 
Quest'anno Il Salone dei Pagamenti, giunto alla decima edizione e alla luce dei grandi risultati ottenuti, può permettersi di parlare con un tono da leader: sicuro, immediato e ironico. Lo fa con Talento Generativo, una campagna di comunicazione multi-soggetto che usa gli animali come media. La creatività è firmata Caleidos, agenzia che anche quest'anno cura la comunicazione del più importante evento italiano dedicato all'industria dei Pagamenti, e non solo. 
Perché gli animali? «Da Esopo a Orwell, gli animali sono un potente strumento metaforico per raccontare il comportamento umano: in questo caso li usiamo per raccontare la nostra capacità di evolverci e progredire, superando i limiti attraverso l'intelletto e la tecnologia», racconta Lorenzo Segale, Account Director di Caleidos. «I "nostri" animali sono altamente umani: migliorano i propri talenti naturali attraverso l'uso di strumenti, proprio come facciamo noi. La campagna talento generativo parla quindi di noi, racconta il legame tra talento e tecnologia, mostrando come l'innovazione sia un potenziamento delle nostre capacità innate». 
Sono cinque gli animali guida della decima edizione del Salone: l'anatra con gli occhiali da aviatore vola più in alto e meglio. La lepre con le sneakers salta con maggiore precisione e forza. Il cane da caccia con i visori affina la sua capacità di percezione. Il pesce pagliaccio ai comandi del suo sottomarino viaggia protetto e veloce. Il gatto, già agile per definizione, spicca il volo con un deltaplano. 
Il Salone dei Pagamenti ci invita a liberare il talento generativo che c'è in ognuno di noi per generare insieme innovazione. L'appuntamento è dal 29 al 31ottobre all'Allianz MiCo di Milano per festeggiare 10 anni di storia e per porsi continuamente una domanda: perché limitarsi a raccontare il cambiamento, quando possiamo incarnarlo?
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Banca

Panetta (Banca d’Italia): Finanza e innovazione per il futuro dell'economia

Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina all’Assemblea dell’ABI che si è svolta a Milano. Qui il suo...

 
Banca

Patuelli (Presidente ABI): In un’epoca di incertezze, le banche strumento fondamentale di stabilità e di sviluppo

Si è svolta oggi, presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano, l’Assemblea dell’ABI. Nel discorso di apertura dei lavori, che...

 
Scenari

Patuelli (ABI): Solidità delle banche cruciale per affrontare le incertezze internazionali e promuovere la crescita

In un contesto globale segnato da conflitti e instabilità economica, il Presidente ABI Antonio Patuelli aprendo l'Assemblea annuale ABI rilancia il...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario