Banner Pubblicitario
01 Giugno 2023 / 11:34
Il museo delle banche in rete

 
Banca

Il museo delle banche in rete

di Ildegarda Ferraro - 20 Dicembre 2019
Il Muvir, Museo virtuale delle banche in Italia, raccoglie sul web opere d’arte e collezioni. E visto che è in rete è sempre visitabile. Una specie di Wunderkammer, di camera delle meraviglie, dove andare con calma, con la possibilità di entrare nell’opera e di apprezzarla a pieno. Un museo è una creatura viva. Anche il Muvir cambia e si trasforma con noi ...
Lucio Cecilio Giocondo, banchiere pompeiano, mi guarda serio dallo schermo (vedi qui). Focalizzo meglio lo sguardo, poi giro la scultura di un anonimo di scuola napoletana per guardarla da un’altra angolatura. Di San Gerolamo, scuola romana del XVII secolo, invece ingrandisco la sezione superiore e mi tuffo nell’occhio destro (vedi qui).
Lucio Cecilio Giocondo (foto sotto) e San Gerolamo (foto in alto) con molte altre opere sono sul Muvir, il Museo virtuale delle banche operanti in Italia: www.muvir.eu. È un progetto in continuo divenire, che in questo momento ospita circa 1.400 pezzi d’arte di banche grandi, medie e piccole con un corredo di schede storico-artistiche. È un portale a disposizione del pubblico, un museo aperto.

Prendi l’arte e mettila sul web

Per rendere fruibile e condivisa l’arte, che cosa può esserci di meglio della rete? Soprattutto se si tratta di opere di privati, che quindi possono così al tempo stesso essere protette e messe a disposizione.
La piattaforma è strutturata con dati interoperabili, linken open data, nel senso di dati aperti e collegabili tra loro, ed ontologie specifiche. Tutto ciò permette di fruire delle opere d’arte in un sistema relazionale, presentando questo patrimonio come un’unica grande collezione, pur mantenendo distinte le varie parti che la compongono.

Una camera delle meraviglie

L’idea è quella di lasciare molto aperta la possibilità di essere parte del Muvir, consentendo ad epoche e oggetti diversi di entrare a far parte del portale. Dipinti e sculture, ma anche fregi, arazzi ed altro possono entrare a farvi parte. Una specie di Wunderkammer da offrire al pubblico, si tratti di addetti ai lavori oppure appassionati. 

Un progetto flessibile

Il Muvir è armonico e duttile, realizzato grazie all’impegno delle banche, del Gruppo di lavoro Relazioni culturali dell’ABI e dell’Associazione stessa. È in continuo divenire, anche alla luce delle opere che lo compongono. Le collezioni d’arte cambiano. I musei sono creature vive che si modificano costantemente. Il confronto con studiosi, università, intellettuali, permetterà evoluzioni. E ciò sia per quanto riguarda la piattaforma tecnologica, che le modalità di conservazione e fruizione delle opere digitalizzate. E non si può escludere che ognuno si costruisca una propria ala virtuale con quanto preferisce.
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

Questione di feeling e di consapevolezza

Sistemate le questioni di privacy, ChatGPT è tornata qui da noi in Italia. E il dibattito è più ricco che mai. Da guru dell’Intelligenza...

 
Sicurezza

Sicurezza, un fattore strategico che chiede una risposta coordinata

Da un lato la crescita degli attacchi informatici a infrastrutture critiche, dall’altro gli investimenti (anche dal Pnrr) per rafforzare la...

 
Pagamenti

FSI punta 100 milioni su Bancomat per farne un campione europeo della monetica

Sottoscritto un accordo quadro che prevede l’ingresso di FSI come socio di minoranza a fronte di un investimento fino a 100 milioni da effettuare...
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2023
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario