Banner Pubblicitario
07 Maggio 2025 / 18:27
e-Commerce da scoprire

 
Fintech

e-Commerce da scoprire

di Flavio Padovan - 16 Aprile 2015
Il 21 aprile, al MiCo di Milano, si terrà la X edizione dell'e-Commerce Forum, l'evento nazionale che fa il punto sul mercato dello shopping online. Nel corso del Forum saranno diffusi gli ultimi dati del settore e le previsioni per il 2015. Con Bancaforte mediapartner dell'evento ...
Ancora pochi giorni per l'e-Commerce Forum, la kermesse nazionale dedicata al commercio elettronico. Un evento da non perdere per chi vuole approfondire le dinamiche dell'intera filiera dello shopping online, settore in continua espansione che si propone come reale fattore di traino per lo sviluppo economico. Vai al sito del Forum.
Promosso dal Consorzio Netcomm e giunto alla sua X edizione, l'e-Commerce Forum – che si svolgerà il prossimo 21 aprile al MiCo di Milano – quest'anno un'agenda dei lavori particolarmente ricca. In programma 4 conferenze plenarie, 48 workshop e un'ampia area espositiva dove sono attesi oltre 3.500 partecipanti. All'evento parteciperanno i principali operatori del settore italiani e internazionali, che si confronteranno su temi più caldi del settore, portando esperienze reali come modello per chi deve affrontare le stesse sfide.
Tra le novità del 2015, la Start Up Gallery, uno spazio interamente dedicato al mondo delle nuove realtà imprenditoriali giovani e dinamiche, e i Teatri, tre luoghi d'incontro e di networking disegnati all'interno dell'area espositiva, in cui tutte le aziende avranno modo di presentarsi in maniera diretta al pubblico della manifestazione. Negli Speed Circle ci sarà spazio per 20 ospiti che potranno ascoltare 48 presentazioni da 15 minuti ciascuna: un format senza pause per offrire un velocissimo aggiornamento sulle ultime novità delle realtà di punta del settore.

I temi chiave del Forum: dalla multicanalità alla sharing economy

Roberto Liscia, presidente del Consorzio Netcomm, aprirà i lavori del Forum
Il Consorzio Netcomm aprirà i lavori con il suo Presidente Roberto Liscia che presenterà lo scenario di mercato nel mondo e i principali trend per il prossimo futuro. Subito dopo Alessandro Perego del Politecnico di Milano, comunicherà, commentandoli, i dati dell'Osservatorio BtoC Netcomm Politecnico con il consuntivo 2014 e le previsioni 2015 per l’Italia.
A seguire, una sessione dedicata al “superconsumatore digitale nel mercato globalizzato”, dove si farà il punto sulla continua evoluzione dei comportamenti e delle abitudini di acquisto, identificando i trend mondiali più evidenti. Tendenze che devono essere comprese dalle aziende per poter offrire un percorso di scoperta e acquisto sempre più efficace ovunque sia il cliente, dandogli la migliore esperienza in ogni momento. Per questo saranno presentate alcune storie di successo internazionale che aiuteranno a spiegare le opportunità per le aziende e le modalità di servizio che diverranno un must per soddisfare i clienti
Nella prima sessione plenaria del pomeriggio si parlerà di multicanalità e internazionalizzazione, perché lo shopping online sta facendo sempre più cadere le barriere tra canali e tra Paesi. Oggi l’impresa deve essere capace di progettare e gestire una vera strategia globale, affrontando e superando le sfide logistiche e organizzative che pone il mercato digitale e lo sviluppo internazionale.
L'e-Commerce Forum si chiuderà con una sessione che analizzerà l'evoluzione dai servizi alla persona alla sharing economy. Le imprese anche più tradizionali devono capire come innovare la loro offerta nel momento che diventano digitali, cercando di cogliere un’occasione unica per conquistare nuovi mercati e attrarre nuovi clienti. Il web e i canali digitali sono la premessa al successo di alcune iniziative che hanno profondamente rinnovato il modello di business di alcuni settori e servizi.

Bancaforte media partner dell'evento

Bancaforte sarà presente all'evento con i suoi giornalisti e una troupe per cogliere trend e riportare le esperienze più interessanti con riflessi anche nel mondo dell'innovazione finanziaria e bancaria. Inoltre, saremo presenti anche nell'area espositiva, insieme ad ABIEventi che presenterà ai partecipanti i principali appuntamenti in programma nel 2015. Per saperne di più l'appuntamento è allo Speciale che sarà pubblicato su Bancaforte nei giorni successivi alla manifestazione.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Bce: ABI Lab è nella piattaforma per l’euro digitale

Sarà utilizzata per simulare l'ecosistema e analizzare funzionalità, servizi e casi d'uso dei pagamenti. Per il Direttore Generale dell'ABI, Marco...

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario