Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 00:29
 

 
Bancaforte TV

PayDO: con TXT e-solutions una sfida comune per pagamenti di nuova generazione

10 Marzo 2024

Una nuova sfida per Paolo Temporiti che, dopo aver assunto la guida di Ingenico per l'Italia e il Sud-Est Europa un anno fa, passa ora ad occuparsi anche del Centro-Est Europa. Dietro questo allargamento di territori c'è una strategia improntata all'armonizzazione di prodotti e servizi nei diversi paesi nonché la volontà di stare al passo con le attività dei principali operatori che stanno movimentando questi mercati tramite partnership e acquisizioni. 

A guidare l'evoluzione dell'offerta di Ingenico sono però anche i nuovi comportamenti digitali di pagamento dei consumatori che, inizialmente indotti dalla pandemia, si sono trasformati ormai in vere e proprie abitudini. In questo senso - dice Temporiti - il disegno e lo sviluppo di prodotti e servizi di Ingenico è ormai improntato a una logica B2B2C e va incontro alla richiesta di esperienza omnichannel che arriva dai consumatori.

Gli ultimi dodici mesi sono stati anche un momento di sperimentazione di importanti novità come la possibilità di trasferire una delle modalità di acquisto più apprezzate nell’ecommerce, "Buy now pay later", dai canali virtuali ai negozi fisici. Alla base rimane confermata la piattaforma Android che è la più indicata ad abilitare le innovazioni in modo efficace e versatile, e per questo è la più richiesta dal mercato. In particolare, a fare la differenza è la possibilità di arricchire facilmente e velocemente i dispositivi di pagamento SmartPos con applicazioni a valore aggiunto, che diventano anche per gli acquirer la chiave per rinsaldare la relazione con gli esercenti e le comunità di riferimento.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e de...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Manca meno di un anno all’apertura dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Mil...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza nel settore bancario italiano continua a consolidarsi grazie a un approc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anche nel 2025, il Rapporto CERTFin su Sicurezza e Frodi Informatiche in banca confer...
Frammentazione geopolitica, nuove tecnologie e normative interconnesse stanno ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli attacchi informatici crescono in numero e in pericolosità, anche nei Paesi con le...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono oltre 390 milioni di euro gli investimenti pianificati entro il 2028 dell’Europe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Resilienza, condivisione e intelligenza artificiale: saranno questi i tre assi portan...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strate...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario