Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 09:24
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Moroni (Fondazione Milano Cortina 2026): La cyber sicurezza olimpica è un gioco di squadra

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
29 Maggio 2025

Manca meno di un anno all’apertura dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, e il tema della cybersecurity entra con forza nella preparazione della manifestazione sportiva. “Credo che la parola fondamentale sia ecosistema”, ha detto Vincenza Moroni, Head of Cyber Security della Fondazione Milano Cortina 2026, a margine di Banche e Sicurezza 2025. “La sicurezza non si costruisce da soli, serve allenarsi insieme – istituzioni, partner tecnologici, aziende, forze dello Stato – per costruire un evento sicuro e resiliente”.

Ma il piano non si limita agli aspetti operativi: la dimensione culturale è altrettanto centrale. “Ogni elemento coinvolto, ogni utente, ogni volontario è un potenziale rischio, ma anche un’opportunità. Ecco perché la nostra ambizione è che l’eredità delle Olimpiadi sia far crescere la cultura della cyber sicurezza del Paese”. Per rendere concreto questo obiettivo, la Fondazione ha progettato un percorso formativo di base sulla cybersecurity rivolto a tutti i 18.000 volontari dell’evento. L’idea è semplice e chiara: trasformare ogni partecipante in un ambasciatore di cultura digitale, capace di riconoscere rischi e adottare comportamenti sicuri, dentro e fuori dal contesto olimpico. “La speranza è che ognuno di loro diventi un piccolo seme, in grado di diffondere consapevolezza anche nella propria cerchia personale. Così ogni persona diventa davvero un mattoncino nel muro della nostra difesa”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario