Banner Pubblicitario
17 Luglio 2025 / 17:50
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Boselli (Kpmg): Le banche devono anticipare le minacce cyber e gestire il rischio di filiera

29 Maggio 2025

Frammentazione geopolitica, nuove tecnologie e normative interconnesse stanno ridefinendo le priorità di gestione del rischio per le banche. In questa video-intervista rilasciata a Bancaforte in occasione di "Banche e Sicurezza 2025", Luca Boselli, Partner, Head of Cyber & Tech Risk di KPMG, analizza i fattori che stanno influenzando la postura di cyber sicurezza del settore bancario e spiega come prevenire i rischi derivanti da terze parti, rafforzare la compliance normativa e anticipare l’evoluzione delle minacce.

 «Siamo passati da un mondo globalizzato e omogeneo a uno sempre più frammentato. Le banche devono imparare a leggere i segnali deboli, a connettere eventi eterogenei per anticipare minacce sistemiche», afferma Boselli. La complessità dell’attuale scenario richiede un approccio integrato al rischio, capace di mettere in relazione variabili geopolitiche, tecnologiche e normative, soprattutto in relazione all’ecosistema di partner e fornitori.

Un punto centrale è la gestione delle terze parti: «Il rischio di filiera è ormai strutturale e richiede strumenti di analisi, testing e segnalazione che siano allineati sia alle normative sia all’evoluzione delle minacce», spiega l’esperto. L’uso di tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale, aggiunge un ulteriore livello di complessità ma anche di opportunità.

Secondo Boselli, le banche italiane stanno rafforzando la loro postura di sicurezza, in linea con gli standard europei: «C’è una maggiore consapevolezza, ma anche normative che spingono in questa direzione. Il percorso è corretto, ma resta fondamentale dare il giusto peso agli investimenti in ambito cyber». La sfida, oggi, non è solo reagire ma anticipare: «Serve una threat intelligence evoluta, capace di guardare anche ai fenomeni che si manifestano dall’altra parte del mondo e interpretarli prima che generino impatti locali».


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 12 luglio 2025 - Patuelli (Presidente ABI): In un'epoca di incertezze, le banche strumento fondamentale di stabilità e di sviluppo
e poi: Il premio Valore Donna di BCC San Marzano; Revolut partner bancario del Como calcio; nuova campagna e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario