Banner Pubblicitario
29 Settembre 2025 / 06:41
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Iaconis (Ossif): Il modello bancario rafforza la sicurezza intersettoriale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
29 Maggio 2025

La sicurezza nel settore bancario italiano continua a consolidarsi grazie a un approccio strutturato, intersettoriale e basato sulla collaborazione. A Banche e Sicurezza 2025, Marco Iaconis, Coordinatore di Ossif, il centro di ricerca ABI sulla sicurezza anticrimine, ha presentato i dati aggiornati e le linee evolutive del modello di sicurezza partecipata.

Nel 2024 e nei primi mesi del 2025, i dati raccolti da Ossif segnano un ulteriore decremento delle rapine in banca confermando il trend positivo già in atto da anni. Maggiore attenzione, invece, per gli attacchi agli ATM, pur in un contesto generale di bassa incidenza dei crimini fisici.

A rafforzare la prevenzione contribuisce il lavoro di rete costruito in questi anni: “La nostra comunità si allarga: oltre alle banche, comprende le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno, le prefetture, i fornitori di sistemi di sicurezza. Abbiamo recentemente coinvolto anche la Procura di Roma e il mondo universitario”, spiega Iaconis. “A dicembre 2024 abbiamo firmato il protocollo d’intesa col Dipartimento di Pubblica Sicurezza che ha ampliato il perimetro dei reati monitorati”. Su questa linea si innesta la firma dei protocolli locali: l’ultimo è quello con la Prefettura di Milano, siglato il 26 maggio 2025, a cui seguiranno Ancona, Pavia e altre città.

L’obiettivo è mettere a sistema i dati e le best practice per rendere più efficaci la capacità di analisi, contrasto e repressione. Un’attività che ormai da quasi vent’anni Ossif ha esteso ad altri settori esposti come poste, farmacie, carburanti e GDO grazie all’Osservatorio Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria. Infine, continua l’impegno di formazione e informazione con la diffusione di strumenti come la guida antirapina per i dipendenti e la recente campagna contro le truffe agli anziani, promossa insieme all’Arma dei Carabinieri.


«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
 
1/341
SDP 2025_PESCE ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 settembre 2025 - Marco Cito: "ICE Agenzia e Salone dei Pagamenti, binomio vincente per attrarre capitali esteri verso il fintech italiano"
e poi: Unicredit accelera sui pagamenti cross-border; ATM, prelievi più sicuri con lo smartphone; Nexi cresce...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 19 settembre 2025 - Rottigni (DG ABI): La cultura è una leva per lo sviluppo sostenibile dell'Italia
e poi: L’edizione 2025-2026 di D&I in Finance; L’On-Demand Decisioning di Mastercard; Un premio ai talenti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario