Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 00:31
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Digitale, canale preferenziale per parlare ai giovani

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
29 Aprile 2019

Oggi in UniCredit convivono quattro generazioni: il 60% delle persone che lavorano nel gruppo è costituito dalla generazione X, il 24% dai millennials, l'8% dai baby boomers e il restante 8% dalla generazione Z che è però destinata a crescere rapidamente. “La sfida che stiamo affrontando è riuscire a valorizzare le unicità di ciascuna generazione e rendere il più semplice e lineare possibile la transizione generazionale”, spiega Lucia Monaci, Head of People Attraction & Recruiting, Development Italy and DE&I Manager Italy di UniCredit

“L'investimento in formazione e sviluppo professionale è fondamentale per tutte le generazioni”, sottolinea Monaci, spiegando però che le caratteristiche uniche della generazione Z richiedono un approccio particolare e per questo nell’onboarding dei neoassunti sono state introdotte anche modalità innovative di apprendimento basate sulle neuroscienze.

Un ruolo fondamentale per la riqualificazione delle competenze, la valorizzazione dei talenti di ogni persona e l’inclusione è svolto dalla Unicredit University Italy, un'università interna che dal 2021 garantisce la formazione a tutta la popolazione aziendale.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Oggi non basta più gestire il rischio: dobbiamo imparare a gestire l’incertezza". Co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il 2023 è stato un anno eccezionale per la redditività bancaria, ma il ciclo favorev...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’integrazione tra Risk Management e Financial Management è cruciale per una gestione...
Nel suo intervento di apertura a Supervision, Risks & Profitability 2025, Alexandra M...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In occasione di “Banche e Sicurezza 2025”, Guido Mangiagalli, Head of Risk and Identi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un protocollo per rafforzare la protezione delle persone più vulnerabili e un sistema...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel contesto attuale della sicurezza digitale, è il cliente il punto debole più espos...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
l settore finanziario è sempre più esposto ad attacchi cyber. Nel primo trimestre 202...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A "Banche e Sicurezza 2025", Lorenzo Giudici di Mastercard ha analizzato il ruolo cru...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Promuovere la cultura della sicurezza significa affrontare il tema in modo trasversal...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si raffo...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario