Banner Pubblicitario
09 Novembre 2025 / 14:24
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Penza (PwC): Risk Manager e CFO devono parlare la stessa lingua

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Giugno 2025

L’integrazione tra Risk Management e Financial Management è cruciale per una gestione solida del capitale e per la redditività aziendale. Lo sottolinea Pietro Penza, Partner e Risk & Regulatory Leader di PwC Italia, nella videointervista rilasciata a Supervision, Risks & Profitability 2025.

“La funzione Risk Management - spiega Penza - ha uno sguardo orientato al futuro e si basa su analisi probabilistiche, mentre il CFO è il custode dei numeri certi, ma legati al passato. Sono due approcci diversi, che però devono integrarsi e comunicare efficacemente”. Un dialogo che si deve svolgere su tre livelli essenziali: linguaggio, modelli e governance.

“Parlare la stessa lingua significa avere un’integrazione semantica, ovvero una tassonomia univoca dei dati, e una convergenza dei modelli, che, pur essendo basati su logiche diverse, devono essere riconciliabili. Ma è anche indispensabile - sottolinea Penza - che ci sia un allineamento degli obiettivi e questo deve partire dei vertici aziendali. È il CEO che deve creare una squadra coesa e compatta”. Il contesto normativo supporta questa integrazione spingendo verso una visione prospettica comune nella pianificazione del capitale e nella gestione dei rischi.

Il tema della tavola rotonda di apertura in cui Penza è intervenuto è stato il supporto che le società di consulenza possono fornire per la crescita, la trasformazione e la competitività delle banche di fronte alle sfide attuali. A questo riguardo, Penza evidenzia l’importanza di trovare un equilibrio tra funzioni e responsabilità: “La consulenza negli ultimi decenni è evoluta dall’advisory vero e proprio in una direzione di outsourcing, ma le responsabilità non sono delegabili. Traslando quello che diceva Machiavelli, il consulente deve essere indipendente, dire la verità, anche scomoda ma è il principe a decidere”. Solo con obiettivi condivisi nel rispetto dei ruoli, quindi, si può costruire una partnership capace di affrontare le sfide regolamentari e strategiche del settore bancario.


L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
 
1/316
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario