Banner Pubblicitario
20 Ottobre 2025 / 10:45
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Penza (PwC): Risk Manager e CFO devono parlare la stessa lingua

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Giugno 2025

L’integrazione tra Risk Management e Financial Management è cruciale per una gestione solida del capitale e per la redditività aziendale. Lo sottolinea Pietro Penza, Partner e Risk & Regulatory Leader di PwC Italia, nella videointervista rilasciata a Supervision, Risks & Profitability 2025.

“La funzione Risk Management - spiega Penza - ha uno sguardo orientato al futuro e si basa su analisi probabilistiche, mentre il CFO è il custode dei numeri certi, ma legati al passato. Sono due approcci diversi, che però devono integrarsi e comunicare efficacemente”. Un dialogo che si deve svolgere su tre livelli essenziali: linguaggio, modelli e governance.

“Parlare la stessa lingua significa avere un’integrazione semantica, ovvero una tassonomia univoca dei dati, e una convergenza dei modelli, che, pur essendo basati su logiche diverse, devono essere riconciliabili. Ma è anche indispensabile - sottolinea Penza - che ci sia un allineamento degli obiettivi e questo deve partire dei vertici aziendali. È il CEO che deve creare una squadra coesa e compatta”. Il contesto normativo supporta questa integrazione spingendo verso una visione prospettica comune nella pianificazione del capitale e nella gestione dei rischi.

Il tema della tavola rotonda di apertura in cui Penza è intervenuto è stato il supporto che le società di consulenza possono fornire per la crescita, la trasformazione e la competitività delle banche di fronte alle sfide attuali. A questo riguardo, Penza evidenzia l’importanza di trovare un equilibrio tra funzioni e responsabilità: “La consulenza negli ultimi decenni è evoluta dall’advisory vero e proprio in una direzione di outsourcing, ma le responsabilità non sono delegabili. Traslando quello che diceva Machiavelli, il consulente deve essere indipendente, dire la verità, anche scomoda ma è il principe a decidere”. Solo con obiettivi condivisi nel rispetto dei ruoli, quindi, si può costruire una partnership capace di affrontare le sfide regolamentari e strategiche del settore bancario.


Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
 
1/313
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario