Banner Pubblicitario
09 Novembre 2025 / 14:29
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Mangiagalli (Visa): Con AI e dati condivisi bloccato il 54% in più di frodi nei pagamenti real time

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
05 Giugno 2025

In occasione di “Banche e Sicurezza 2025”, Guido Mangiagalli, Head of Risk and Identity Solutions  di Visa, ha spiegato a Bancaforte il salto tecnologico dell’azienda nel contrasto al crimine finanziario, reso possibile anche dall’acquisizione di Featurespace, società britannica specializzata in tecnologie di AI comportamentale.

«Featurespace è una realtà nata a Cambridge, composta da oltre 350 esperti AI, in grado di costruire profili comportamentali dettagliati dei consumatori e analizzare il rischio delle transazioni su tutti i canali: carta, account-to-account, AML», spiega Mangiagalli. «Questo ci consente di intercettare anomalie con grande accuratezza, anche nei contesti più complessi».

Uno degli ambiti più critici oggi è infatti quello dei pagamenti A2A in tempo reale, dove le frodi si stanno spostando con crescente intensità. Qui l’AI rappresenta una risposta fondamentale, soprattutto per contrastare le frodi di tipo “scam”, che colpiscono anche clienti genuini. «I frodatori sono sempre più abili nel manipolare le persone. Il danno è economico ma anche sociale», sottolinea Mangiagalli.

Visa ha avviato un progetto pilota nel Regno Unito con Pay.UK e alcune tra le principali banche, finalizzato alla condivisione dei dati tra mittente e destinatario della transazione. «Questa visibilità completa ha permesso di aumentare del 54% la capacità di bloccare le frodi rispetto ai sistemi adottati dalle singole banche», rivela Mangiagalli. «E in una fase successiva, incrociando i dati IBAN e PAN, abbiamo ottenuto un ulteriore miglioramento del 30% nella rilevazione delle attività sospette».

Un approccio innovativo e collaborativo che apre nuove strade nella lotta alle frodi digitali. «La nostra ambizione», conclude Mangiagalli, «è portare il nostro know-how e la nostra tecnologia anche oltre l’ecosistema Visa, in un mondo sempre più multicanale».


L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
 
1/316
BANCOMAT_SDP 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario