Banner Pubblicitario
17 Luglio 2025 / 18:01
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Giudici (Mastercard): Ecosistemi digitali più sicuri con AI e collaborazione globale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
05 Giugno 2025

L'intelligenza artificiale e la condivisione delle informazioni svolgono un ruolo cruciale per contrastare efficacemente le minacce cyber e le frodi finanziarie sempre più sofisticate. Ne a Bancaforte Lorenzo Giudici, Director Products & Solutions di Mastercard, nella videointervista rilasciata a margine di Banche e Sicurezza 2025. Operando in oltre 210 Paesi, Mastercard gestisce annualmente più di 150 miliardi di transazioni digitali, entrando così quotidianamente in contatto con circa 80 milioni di esercenti e oltre 40 mila istituzioni finanziarie.

Questi numeri pongono Mastercard in una posizione strategica per raccogliere e analizzare dati sensibili che rappresentano uno degli obiettivi più ambiti dai cybercriminali: "Abbiamo un punto di vista privilegiato sui dati più appetibili per i criminali informatici e vogliamo condividere con l'intero ecosistema il nostro know-how", sottolinea Giudici. Nel solo ultimo anno, l'azienda ha affrontato oltre 200 tentativi di attacchi cyber al minuto e gestito circa 3,5 milioni di attacchi phishing, dati che testimoniano la complessità e la portata globale delle sfide affrontate.

Giudice evidenzia come l'intelligenza artificiale stia diventando fondamentale nella strategia di prevenzione e gestione delle frodi. Mastercard utilizza avanzati sistemi di scoring in tempo reale per monitorare transazioni fraudolente e anomalie presso gli esercenti, supportando così banche e istituzioni finanziarie nella tempestiva identificazione e gestione di rischi emergenti. Un altro importante campo di applicazione dell’AI riguarda la protezione delle identità digitali: grazie a 8 miliardi di pattern identitari analizzati tramite tecniche avanzate di AI, Mastercard è in grado di identificare rapidamente possibili frodi e furti d’identità.

Tra i progetti più innovativi, Giudici ha evidenziato l'impegno di Mastercard nell'ambito dei pagamenti istantanei, settore particolarmente esposto ai tentativi di frode: "Stiamo portando progetti molto avanzati in Italia per abbattere drasticamente falsi positivi e frodi grazie all'esperienza maturata con successo nel Regno Unito".

Fondamentale è stata anche la recente acquisizione di Recorded Future, definita da Giudici "un vero game changer" per la capacità di potenziare la threat intelligence di Mastercard su scala globale. In un contesto geopolitico sempre più complesso, con una crescente sovrapposizione tra attori governativi e criminali, Recorded Future consentirà di alzare ulteriormente il livello di consapevolezza e preparazione contro le minacce cyber.

La risposta tecnologica avanzata, unita alla condivisione delle informazioni e al lavoro sinergico con istituzioni, aziende e cittadini, rappresenta dunque la chiave per affrontare con successo le sfide cyber attuali e future. 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 12 luglio 2025 - Patuelli (Presidente ABI): In un'epoca di incertezze, le banche strumento fondamentale di stabilità e di sviluppo
e poi: Il premio Valore Donna di BCC San Marzano; Revolut partner bancario del Como calcio; nuova campagna e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario