Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 00:20
 

 
Bancaforte TV

Un futuro semplice. Per il cliente...

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
29 Aprile 2019
Due le novità principali in tema di Big Data presentate da Enterprise al Salone dei Pagamenti 2019. La prima è ITAU, una piattaforma costruita su un framework di business intelligence, che - spiega Stefano Trinci, Manager - Marketing & Customers Management Enterprise - consente alla banca di analizzare quantitativamente e qualitativamente la grande mole di dati che ha a disposizione con l'open banking e di estrarne valore per il business. La seconda novità è l'applicativo Long Term Storage che è in grado di raccogliere dati da fonti molto eterogenee, di strutturarli, di renderli intellegibili e di effettuare estrazioni con una profondità storica quasi illimitata, rispondendo così a esigenze di indagine delle banche che vogliono più libertà nei criteri di ricerca. In primo piano al Salone anche una soluzione di instant payment basata sulla Distributed ledger technology. Nato come semplice esercizio di studio nel laboratorio software di Enterprise - ricorda Trinci - è diventato rapidamente un prodotto dalle grandi potenzialità che sta riscuotendo molto interesse in quei mercati, come il Middle East, dove non ci sono strutture che già regolano lo schema dei pagamenti istantanei (videointervista a cura di Andreina D'Attolico, registrata al Salone dei Pagamenti 2019)
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Oggi non basta più gestire il rischio: dobbiamo imparare a gestire l’incertezza". Co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il 2023 è stato un anno eccezionale per la redditività bancaria, ma il ciclo favorev...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’integrazione tra Risk Management e Financial Management è cruciale per una gestione...
Nel suo intervento di apertura a Supervision, Risks & Profitability 2025, Alexandra M...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In occasione di “Banche e Sicurezza 2025”, Guido Mangiagalli, Head of Risk and Identi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un protocollo per rafforzare la protezione delle persone più vulnerabili e un sistema...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel contesto attuale della sicurezza digitale, è il cliente il punto debole più espos...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
l settore finanziario è sempre più esposto ad attacchi cyber. Nel primo trimestre 202...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A "Banche e Sicurezza 2025", Lorenzo Giudici di Mastercard ha analizzato il ruolo cru...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Promuovere la cultura della sicurezza significa affrontare il tema in modo trasversal...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si raffo...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario