Banner Pubblicitario
25 Novembre 2025 / 19:46
Violenza contro le donne: ABI e sindacati firmano un nuovo Protocollo

 
Diversity & Inclusion in Finance

Violenza contro le donne: ABI e sindacati firmano un nuovo Protocollo

- 25 Novembre 2025
Introdotte quattro nuove misure che ampliano e rafforzano gli strumenti già esistenti a favore delle donne vittime di violenza. Un impegno concreto per una cultura basata sul rispetto
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ABI, Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin hanno sottoscritto un innovativo Protocollo d'intesa per il contrasto alla violenza sulle donne.
Il Protocollo si articola su quattro nuovi elementi che si affiancano alla sospensione del pagamento della quota capitale dei mutui ipotecari o dei crediti ai consumatori con il corrispondente allungamento del piano di ammortamento, completando un quadro di tutela più ampio e incisivo.
Con particolare riferimento al tema "lavoro" il Protocollo prevede misure per il supporto e l'inserimento delle donne vittima di violenza, accompagnandole lungo tutto il percorso di protezione. Per favorire la permanenza delle donne nell'organizzazione del lavoro, le imprese favoriscono politiche di lavoro agile per l'intero percorso di protezione cui sono inserite.
L'ABI si impegna inoltre a promuovere presso i propri Associati l'attivazione di iniziative occupazionali nell'ambito di piani di ricambio generazionale per l'inserimento delle donne vittima di violenza e dei figli, in caso di femminicidio.
ABI e Organizzazioni sindacali si impegnano inoltre nei confronti delle Istituzioni per realizzare interventi normativi che inseriscano le donne vittima di violenza nell'ambito delle quote di riserva del collocamento obbligatorio, nonché che permettano alle vittime di accedere alla sospensione del loro mutuo indipendentemente dalla volontà dei cointestatari.
"Si tratta - dichiara la Presidente del Comitato per gli Affari Sindacali e del Lavoro di ABI, Ilaria Maria Dalla Riva - di un'ulteriore testimonianza della sensibilità delle Parti sociali - ABI, banche, Sindacati di settore - su questo delicato argomento. Il Protocollo rappresenta un passo importante e concreto per sostenere le donne vittime di violenza e un impegno fattivo per la diffusione di una cultura attenta al rispetto e alla dignità delle donne".
 
SDP 2025_PRIMATON banner medium
ALTRI ARTICOLI

 
Diversity & Inclusion in Finance

Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere

Il settore bancario italiano rafforza il proprio impegno con nuovi progetti e iniziative concrete per l’inclusione, la valorizzazione delle...

 
Banca

Lanza (Banca Ifis): L’IA una leva che accelera l’innovazione

A conclusione del percorso dell’Osservatorio Digital Marketing e Comunicazione integrata 2025, con confronto con Fabio Lanza, Condirettore Generale...

 
Pagamenti

Pagamenti digitali: in Italia crescono del 7%

Nella Sessione di chiusura del Salone dei Pagamenti 2025 sono stati presentati in anteprima i risultati dell’annuale ricerca realizzata...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario