Banner Pubblicitario
07 Dicembre 2023 / 18:58
Target2-Securities: i risultati raggiunti e le sfide ancora aperte

 
Banca

Target2-Securities: i risultati raggiunti e le sfide ancora aperte

di Flavio, Padovan - 6 Dicembre 2016
E' sicuramente positivo il bilancio della nuova piattaforma europea di regolamento dei titoli che la comunità italiana sta utilizzando da 16 mesi. Molto è stato fatto, ma ci sono ancora importanti passaggi da completare. Ne parla a Bancaforte Fabrizio Palmisani della Banca d’Italia, anticipando alcuni dei temi che affronterà lunedì 12 dicembre a Milano nel suo intervento al Post-Trading & T2S Forum
“La migrazione a Target2-Securities? Le cose stanno andando molto bene. Ormai sulla nuova piattaforma europea si regolano importanti volumi di transazioni di titoli senza registrare nessun problema di rilievo. E anche l’ultima adesione, quella di Euroclear che si è conclusa a settembre, ha incrementato ulteriormente i volumi ma non ha causato difficoltà particolari”. A esprimere soddisfazione sull’andamento del processo di crescita di T2S è Fabrizio Palmisani, Condirettore Centrale - Capo del Servizio Sistema dei Pagamenti Banca d´Italia , che Bancaforte ha incontrato alla vigilia dell’edizione 2016 di Post-Trading & T2S Forum ( qui il programma dell'evento del 12 dicembre a Milano ). A lui abbiamo chiesto di fare un primo bilancio del sistema, alla luce dell’esperienza della comunità finanziaria italiana che opera sulla nuova piattaforma ormai dal 31 agosto 2015 avendo scelto di aderire a T2S nella prima wave programmata dall’Eurosistema.
“Il giudizio non può che essere positivo – spiega Palmisani – perché i problemi riscontrati in questi primi 16 mesi di operatività in Italia sono minimi. Questo non vuol dire che la piattaforma non si possa ancora migliorare. Molto è stato fatto, ma qualcosa rimane ancora da completare. Proprio di questo parlerò nell’intervento che terrò il prossimo 12 dicembre in occasione del Post-Trading & T2S Forum 2016”.

Su quale aspetto occorrerebbe intervenire con maggiore decisione?

“A mio avviso sul regolamento cross-border tra depositari. A Milano presenterò dati che evidenziano come il sistema sia rimasto ancora troppo domestico. Su questo bisognerà sicuramente lavorare”.

Un’altra sfida è la “vision 2020”, il progetto con cui l’Eurosistema ha avviato una riflessione strategica sul futuro delle piattaforme di regolamento. In che cosa consiste?

“La cosiddetta "vision 2020” si snoda su tre elementi: le sinergie tra Target2 e T2S, i pagamenti istantanei e la gestione del collaterale. Per quanto riguarda il consolidamento di T2 e T2S, l’idea è di integrare questi due sistemi su una stessa piattaforma per beneficiare delle sinergie di costo a livello di infrastruttura tecnica e di personale. Oltre a significativi risparmi, il consolidamento permetterà di sfruttare anche in ambito T2 le tecnologie e le funzionalità avanzate utilizzate in T2S. Nell’ambito dei pagamenti istantanei, Ia vision 2020 ha come obiettivo il rafforzamento dei servizi Target2 per offrire un sistema di regolamento per i pagamenti istantanei che il mercato sta sviluppando. Nel campo del collateral, infine, si vogliono armonizzare sempre più meccanismi e procedure con la prospettiva di realizzare un sistema comune di gestione di questi strumenti a livello di Eurosistema. L’obiettivo è arrivare a un livello di efficienza maggiore di quello assicurato oggi dalle singole Banche Centrali nazionali. Sono 3 progetti rilevanti su cui è necessario impegnarsi fin da subito per riuscire ad essere live nel 2020. Per questo il Governing Council della Banca Centrale Europea ha deciso di avviare una investigation phase su questi progetti, che servirà a capire meglio che cosa il mercato si attende e come potrebbe utilizzare queste nuove funzionalità”.
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

Il senso di ognuno per la città

Da Udine a Foggia, da Milano a Roma, passando per Venezia, Firenze e Bologna. Ma anche Londra, Parigi e Madrid. E New York, Buenos Aires e Beijing. Le...

 
Pagamenti

Con il digital cash di OnShop vantaggi per gli utenti e per i retailers

La soluzione basata su voucher, e utilizzabile anche per gli acquisti online, ha successo perché «è sicura e alla portata di tutti» dice a...

 
Pagamenti

Carradori (TeamSystem): Dalle fintech soluzioni efficaci per imprese e Pmi

Con la competenza di 415 milioni di fatture processate ogni anno dal Gruppo e partnership consolidate con grandi gruppi bancari, un’analisi di...
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario