Banner Pubblicitario
27 Marzo 2023 / 13:42
PIR: tutte le novità, in parole semplici

 
Banca

PIR: tutte le novità, in parole semplici

di Mattia Schieppati - 21 Aprile 2021
Il nuovo strumento di comunicazione sviluppato all’interno del progetto Trasparenza Semplice di ABI affronta e spiega – attraverso un’infografica e un video – il tema dei Piani Individuali di Risparmio, ora comunicato in maniera coinvolgente e immediata
Che cosa sono i PIR, Piani Individuali di Risparmio? Per quale tipo di investitore sono più indicati? Quali sono i benefici, per esempio dal punto di vista fiscale? Per rispondere a queste domande, accanto ai consueti materiali informativi di dettaglio, l’utente-investitore ha bisogno in primo luogo si strumenti semplici, sintetici ed empatici. Capaci di trasferire in maniera rapida e immediatamente comprensibile il tema e gli elementi di interesse.
Risponde a queste esigenze sempre più vive dei clienti il nuovo strumento sui Piani Individuali di Risparmio frutto del  lavoro di squadra composta dal team di ABI, da quello di ABIServizi, dal GdL delle Associazioni dei consumatori e dall’indispensabile contributo delle banche che dal 2019 sono impegnati nel realizzare nuovi strumenti di comunicazione all’interno del progetto "Trasparenza Semplice" per strutturare un percorso editoriale alimentato, anno dopo anno, con strumenti facili e comprensibili per tutti.
L’iniziativa prevede la collaborazione con le Associazioni dei consumatori partner dell’ABI e aderenti al Consiglio Nazionale dei consumatori e degli Utenti (cd, CNCU presso il MISE) con l’obiettivo specifico - espresso in prima istanza dalla clientela - di fare informazione e cultura finanziaria in maniera semplice e alla portata anche di un consumatore con competenze economiche di base.
Il lavoro sui PIR ha prodotto un’infografica disponibile per tutti i cittadini e un video altrettanto fresco ed esplicativo, pensato per una diffusione attraverso i siti e i canali social delle banche che sceglieranno di acquistarlo e metterlo così a disposizione dei propri clienti interessati a questo tipo di investimento (clicca qui per vedere la versione demo del video).
 
 
Lo strumento, attraverso l’utilizzo di un linguaggio semplice e di una grafica empatica, riesce ad avvicinare il consumatore comune alla nozione dei PIR, traducendo concetti finanziari anche complessi all’interno di una narrazione accessibile. Viene chiarito in maniera efficace a chi sono rivolti i Piani Individuali di Risparmio, quali ambiti di investimento riguardino, quali siano i requisiti e quali i benefici fiscali per chi sceglie questo strumento di investimento. Con un’appendice, altrettanto chiara, sui PIR Alternativi, strumenti introdotti nel 2020 e complementari ai PIR tradizionali.
Per la realizzazione del materiale descritto, ABI ha coinvolto nella scelta dei temi e nell’ideazione dei diversi strumenti di comunicazione un ampio network di Associazioni di consumatori aderenti ai Tavoli di Lavoro con ABI, che più nell’immediatezza colgono i dubbi dei consumatori.
 
 
Navigare attraverso le infografiche, le brochure e i video realizzati, oltre a un modo per informarsi su alcuni dei temi di maggiore attualità e utilità pratica, è anche importante per comprendere come si possano rendere comprensibili tanti ambiti della relazione tra banche e cittadini che al primo approccio sembrerebbero complessi e riservati a esperti.
Tra gli ultimi titoli pubblicati e disponibili, si segnalano:
  • Truffe, scippi e raggiri – un vademecum per agire in sicurezza dentro e fuori la filialeche attraverso un’infografica mira a rappresentare in modo semplice e facilmente fruibile, specialmente per le persone più anziane e maggiormente coinvolte, utili consigli relativi a diverse situazioni.
  • Conti di pagamento: con il nuovo indicatore dei costi complessivi è ancora più facile confrontare e scegliere, un’infografica e un video che rappresentano in modo semplice e comprensibile in cosa consiste il nuovo indicatore, quali sono gli aspetti di interesse per il cliente e le principali novità intervenute, specificando i documenti in cui è possibile reperire tale indicatore.
  • Come cambiano i pagamenti online con la PSD2, spiegato attraverso un’infografica e una brochure sulle nuove misure di sicurezza (autenticazione forte anche detta SCA – Strong Customer Authentication), nonché sulle informazioni utili al cliente riguardo ai nuovi servizi regolamentati dalla PSD2;
  • MiFID2 - Informazioni più chiare e complete sui costi e oneri degli investimentiche con una infografica e una brochure rappresenta le principali novità di interesse per il consumatore relativamente alla Direttiva.
  • Conto di Base: cos’è e chi può ottenerlo senza spese, infografica e brochure nelle quali cui si evidenziano le principali caratteristiche del servizio, i beneficiari e le tipologie di servizi e numero di operazioni ivi incluse;
  • Prestiti – più attenzione a scadenze e rimborsiche attraverso una infografica ed una brochure mira a far conoscere ai clienti in quali casi la banca è tenuta a classificare il debitore in default, offrendo al contempo qualche consiglio volto a mantenere alta l’attenzione su questo profilo.
Le infografiche sono disponibili sul sito dell’ABI, mentre le brochure e i video sono disponibili rivolgendosi all’indirizzo [email protected]

Clicca qui per la demo del video “Piani individuali di risparmio. Le novità”

Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
ALTRI ARTICOLI

 
Credito

Credito e Finanza: motori di sviluppo per il Paese

L’evento promosso dall’ABI il 28 e 29 marzo mette al centro il ruolo fondamentale di banche e operatori finanziari nel finanziare lo sviluppo e...

 
Pagamenti

L’irrefrenabile sviluppo dei pagamenti digitali

Il 2022 è stato un anno di conferme e rassicurazioni per il mondo dei digital payments: il balzo del 18% del transato con pagamenti digitali,...

 
Diversity & Inclusion in Finance

Donne e denaro: il divario di genere si supera con l’indipendenza economica

Dalla ricerca di Mastercard sul rapporto delle donne italiane con il denaro emerge che la libertà economica è percepita come una priorità....
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario