Banner Pubblicitario
18 Ottobre 2025 / 01:16
Perché serve ancora fare formazione sulle tematiche ESG

 
ESG

Perché serve ancora fare formazione sulle tematiche ESG

A cura della redazione - 25 Ottobre 2024
Al via l’11 novembre allo SpazioPola di Milano la Settimana ESG organizzata da ABIFormazione. Tema-filo conduttore del percorso: “La trasformazione sostenibile tra complessità e valore”. Una riflessione fondamentale per portare nella propria azienda un cambio di paradigma culturale.
Il percorso verso uno sviluppo sostenibile nel pieno rispetto dei fattori ESG è ormai avviato e imprescindibile. Ma a che punto siamo? Guardando al futuro, come continuerà ad evolversi ESG?
Siamo sulla buona strada, ma c’è ancora molto da fare. Difficoltà strutturali nella raccolta e nell’analisi di dati di qualità, il ritardo delle PMI su cui gravano l’onerosità economica e la complessità degli adempimenti in ambito ESG e - in generale - la complessità di un salto di paradigma. Per gestire una trasformazione serve tempo e per attuare processi ESG serve una trasformazione non solo di strategia e processi, ma anche di cultura e di competenze, che portino a risultati nel lungo termine.
Considerando queste premesse, l’edizione 2024 della Settimana ESG ha come filo conduttore “La trasformazione sostenibile tra complessità e valore”.
L’appuntamento formativo annuale è organizzato da ABIFormazione - con il contributo dell’Ufficio Rischi, Controlli e Sostenibilità, dell’Ufficio Crediti e Sviluppo e dell’Ufficio Mercato dei Capitali di ABI - e fornisce una preziosa occasione di confronto e approfondimento sul ruolo fondamentale della transizione ESG vista da regolatori, industria e istituzioni.
Sono 5 gli incontri previsti nel percorso, che si svolgeranno a Milano, presso lo SpazioPola Milano (via Pola 9), ciascuno con un tema focus:
11 novembre: ESG Journey: a che punto siamo
12 novembre: Sostenibilità è complessità: quanto è sostenibile la complessità
13 novembre: La gestione dei fattori di rischio ESG: la sfida di oggi, l’opportunità di domani
5 dicembre: Il credito per la trasformazione sostenibile
6 dicembre: Gli investimenti e gli strumenti finanziari nella trasformazione sostenibile
Diversi approfondimenti saranno dedicati ai piani di transizione, alle priorità geopolitiche, alle nuove frontiere della biodiversità e del capitale naturale e alla relazione tra la trasformazione legata alla sostenibilità e la trasformazione digitale, due processi che anche quando partono in modo indipendente sono destinati a convergere e a intrecciarsi tra loro.
 
Vedi qui per scoprire il programmacompleto della Settimana ESG 2024
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Una nuova visione per i pagamenti

Grazie alle tecnologie di Agentic AI, il settore sta vivendo una trasformazione profonda. La proposta di Hyntelo e Assist Digital per pagamenti più...

 
Pagamenti

L’Agorà del Futuro? Una piazza viva per la community dell’innovazione

Per il terzo anno, il Salone dei Pagamenti accoglierà in uno spazio e con un programma dedicato persone, startup, PMI innovative, fintech, spinoff,...

 
Pagamenti

The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani

Si chiama The Vault Live ed è il progetto più innovativo dell’edizione 2025 del Salone dei Pagamenti. Podcast live, Stand-up speech e workshop in...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario