UniCredit, un accordo per formazione e occupazione
di Giovanni Lefosse
-
29 Ottobre 2018
Al via la partnership tra la banca e l'Associazione Rete Fondazioni Its per rispondere alla domanda delle imprese di competenze tecniche e tecnologiche
Accordo a livello nazionale tra UniCredit e l'Associazione Rete Fondazioni Its Italia che raggruppa gli istituti tecnici superiori (Its), costituiti da scuole ad "alta specializzazione tecnologica", nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove competenze tecniche e tecnologiche.
Nati nel 2010, gli Its puntano a un'offerta formativa terziaria professionalizzante, in stretto raccordo con l'apparato produttivo. Oggi gli Its presenti in Italia sono 101, correlati a 6 aree tecnologiche considerate "strategiche" per lo sviluppo economico e la competitività del Paese:
- mobilità sostenibile;
- efficienza energetica;
- tecnologie innovative per i beni e le attività culturali turismo;
- tecnologie dell'informazione e della comunicazione;
- nuove tecnologie della vita;
- nuove tecnologie per il Made in Italy (sistema meccanica, sistema moda, sistema agro alimentare, sistema casa, servizi alle imprese).
Con questo accordo UniCredit contribuirà ad offrire agli Its associati alla Rete Its una serie di servizi di banking, quali package c/c dedicati e finanziamenti, e a supportare le attività formative tramite:
- messa a disposizione di competenze o moduli formativi in ambito Finance;
- estensione agli Its della possibilità di partecipare a eventi dedicati alla formazione di imprenditori e aziende, su tematiche verticali di interesse nazionale;
- Job Fair, ossia occasioni di incontro tra studenti e imprese del territorio, incentrati su argomenti di rilevanza strategica;
- Open Day a livello territoriale, giornate dedicate alle imprese, durante le quali far conoscere gli Its associati quali centri di eccellenza nella formazione specialistica post diploma.
Oltre a contribuire a individuare e realizzare le attività per le quali è richiesto il supporto di UniCredit e a promuovere l'accordo presso le Fondazioni Its, l'Associazione si impegna a:
- diffondere l'inclusione finanziaria del sistema Paese, tramite l'individuazione e la selezione di potenziali microimprenditori sul territorio (microcredito);
- identificare e condividere iniziative a livello territoriale rivolte allo Smart Manufacturing, a sostegno del rilancio dell'industria nazionale.