Banner Pubblicitario
13 Maggio 2025 / 06:11
Tas, Dario Pardi confermato presidente

 
Imprese

Tas, Dario Pardi confermato presidente

di Flavio Padovan - 29 Aprile 2017
L'assemblea ha eletto il nuovo CdA composto da 9 membri. Approvato il bilancio 2016, il primo dopo il riassetto proprietario avvenuto lo scorso agosto, con l'Ebitda in crescita del 56,4%
Sarà ancora Dario Pardi a guidare lo sviluppo di Tas per il prossimo triennio. Il nuovo Consiglio di Amministrazione nominato dall'assemblea dei soci lo ha infatti confermato presidente. Insieme a lui sono risultati eletti dall'unica lista presentata dal socio di maggioranza OWL, Valentino Bravi, Carlo Felice Maggi, Nicolò Locatelli, nonché i seguenti consiglieri indipendenti: Maurizio Pimpinella, Ambrosella Ilaria Landonio, Carlotta De Franceschi, Giancarlo Maria Albini, Roberta Viglione
L'Assemblea ha inoltre nominato il nuovo Collegio Sindacale formato da Antonio Mele, Presidente, Silvano Crescini e Claudia Sgualdino, sindaci effettivi, Sonia Ferrero e Gian Luca Succi, sindaci supplenti.
Ricavi a 48 milioni di euro
Risultati in netto miglioramento sul fronte del bilancio. Il primo esercizio dopo la chiusura dell'operazione di riassetto societario avvenuta nel mese di agosto (vedi la videointervista all'AD Valentino Bravi) ha evidenziato risultati incoraggianti. I ricavi totali del Gruppo si sono attestati a 48 milioni di euro, con l'Ebitda in crescita del 56,4% a 3,6 milioni di euro. Il risultato operativo, influenzato da ammortamenti per 5,9 milioni di euro e svalutazioni per 0,1 milioni di euro, risulta però negativo per 2,5 milioni di euro, anche se in significativo miglioramento rispetto al valore negativo di 7,3 milioni di euro dell'esercizio 2015. Anche il risultato netto di periodo evidenzia ancora una perdita pari a 3,3 milioni di euro, ma in forte riduzione rispetto agli 8,7 milioni di euro dell'esercizio precedente. Positiva per 4.1 milioni di euro la posizione finanziaria netta, che a fine 2015 risultava negativa per 18,2 milioni di euro.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...

 
Sicurezza

Poggiani (Cineca): Il supercalcolo italiano contribuirà a una rete europea per la cybersecurity

Con il progetto IT4LIA e la disponibilità di due computer quantistici, il Consorzio Interuniversitario è oggi il primo centro per le tecnologie di...

 
Pagamenti

Bce: ABI Lab è nella piattaforma per l’euro digitale

Sarà utilizzata per simulare l'ecosistema e analizzare funzionalità, servizi e casi d'uso dei pagamenti. Per il Direttore Generale dell'ABI, Marco...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario