Banner Pubblicitario
13 Maggio 2025 / 06:43
Bancomat, il cash si ritira con lo smartphone

 
Pagamenti

Bancomat, il cash si ritira con lo smartphone

- 18 Giugno 2012
Un nuovo software NCR permette di prenotare i prelievi agli ATM con un'App e poi ritirare i contanti inquadrando con lo smartphone il codice QR che appare sul display di un qualsiasi sportello. Tutto in meno di 10 secondi e senza rischi di clonazione
Addio skimming. Entro fine anno non serviranno più carte e pin per ritirare i contanti agli Atm, ma sarà sufficiente prenotarli tramite un'App e poi inquadrare con la fotocamera del proprio smartphone il codice a barre che appare sul display del Bancomat. E in meno di 10 secondi si possono avere già le banconote in mano. E' quanto promette il nuovo software sviluppato da NCR Corporation che ha messo online su YouTube anche una demo per spiegarne il funzionamento.
Per usufruire del servizio ci si dovrà autenticare tramite un'applicazione di mobile banking e prenotare una transazione attivando la funzione NCR Mobile Cash Withdrawal incorporata. È possibile usare qualsiasi smartphone iOS o Android in qualunque luogo e momento – sul posto di lavoro, su un mezzo pubblico o mentre si è in coda davanti allo sportello automatico– selezionando anticipatamente la somma di denaro che si desidera prelevare. Una volta di fronte allo sportello automatico, il consumatore potrà eseguire la scansione del codice a barre 2D sullo schermo dell'ATM e vedersi consegnare la somma prenotata.
La soluzione non richiede l'installazione di hardware aggiuntivo presso lo sportello automatico, come lettori di codici a barre o Near Field Communication (NFC); basta effettuare un semplice aggiornamento del software, dando vita a una soluzione multicanale poco costosa per gli intermediari finanziari.
Mobile Cash Withdrawal rappresenta un approccio più sicuro delle tradizionali transazioni presso ATM effettuate con carta. I dati del cliente non vengono archiviati sul dispositivo né viene memorizzato il codice a barre 2D che appare a video. La scansione del codice a barre identifica solamente lo sportello utilizzato e attiva il completamento della transazione. L'impiego di un dispositivo mobile elimina, inoltre, il rischio della manomissione degli sportelli automatici da parte dei criminali con dispositivi per la cattura dei dati, definiti skimmer.
"Viviamo in un mondo mobile in cui il consumatore si aspetta di poter gestire qualsiasi transazione utilizzando i mezzi più diversi. NCR è da sempre pioniere in una varietà di ambienti multicanale, a partire dall'utilizzo del cellulare come carta d'imbarco da utilizzare per i controlli di sicurezza",  ha commentato Giovanni Bandi, Amministratore Delegato di NCR in Italia. "NCR Mobile Cash Withdrawal aiuterà gli istituti finanziari a soddisfare le esigenze dei propri clienti nel canale mobile proponendo un'esperienza convergente, più rapida e al tempo stesso differenziata".
La soluzione include inoltre una ricevuta elettronica integrata che viene trasferita all'applicazione dell'utente eliminando la necessità della versione stampata e permettendone l'archiviazione per una consultazione successiva.
Il software sarà disponibile entro la fine dell'anno corrente per integrazioni in piattaforme software APTRA ATM di NCR. I clienti pilota possono anche utilizzare un'applicazione mobile indipendente per il ritiro di contanti; diversamente NCR integrerà la soluzione nel sistema di mobile banking dell'istituto finanziario che aderisce al progetto o nel sistema NCR APTRA Mobile Banking affinché i clienti possano usare la propria applicazione di mobile banking come interfaccia ATM.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...

 
Sicurezza

Poggiani (Cineca): Il supercalcolo italiano contribuirà a una rete europea per la cybersecurity

Con il progetto IT4LIA e la disponibilità di due computer quantistici, il Consorzio Interuniversitario è oggi il primo centro per le tecnologie di...

 
Pagamenti

Bce: ABI Lab è nella piattaforma per l’euro digitale

Sarà utilizzata per simulare l'ecosistema e analizzare funzionalità, servizi e casi d'uso dei pagamenti. Per il Direttore Generale dell'ABI, Marco...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario