Banner Pubblicitario
03 Luglio 2025 / 03:09
Miraggi e viaggi

 
Scenari

Miraggi e viaggi

di Ildegarda Ferraro - 4 Luglio 2023
Pozze d’acqua nel deserto ci catturano. I miraggi possono essere di tanti tipi, fisici o metaforici. Un anno tutto per sé stessi, un sabbatico, può essere una “fata morgana” che ci fa sognare. Miraggio può anche essere un lungo viaggio intorno al mondo. E con l’arrivo dell’estate può essere più forte la voglia di andare. La crescita del turismo rende evidente questo bisogno umano di muoversi.
Uno spazio e un tempo tutto per sé stessi. Un miraggio favoloso, una “fata morgana” della vita reale. Poi magari non ci piacerebbe, ma sognare paga. Luciano Spalletti, l’allenatore del Napoli campione d’Italia, ha chiesto un anno sabbatico nel momento del maggior successo (vedi qui). Il coraggio di fare una pausa e di pensare, di dedicarsi ad altro. Il “gap year” anglosassone per studenti o per adulti adulti come Spalletti è spesso una prospettiva accarezzata con passione ma con poca determinazione.
Certo con l’arrivo dell’estate l’idea di un lungo periodo, per esempio per viaggiare, cattura parecchio. Il turismo è pronto ad una stagione record. La gastronomia, la cultura e la sostenibilità la fanno da padrone, come ha raccontato su La Stampa Anna Roscio, Direttrice esecutiva della divisione sales & marketing Imprese di Intesa Sanpaolo. “L’attrattiva dell’Italia a livello mondiale – dice Roscio – fa del turismo uno dei settori fondamentali per la nostra economia, ma la competitività mondiale incalza”.
Viaggiare è nelle nostre corde di umani. Con qualche tacca di tecnologia che aiuta. E così la piattaforma Weroad offre agli utenti esperti di organizzare viaggi e vacanze. Una specie di Avventure nel mondo per più giovani. 
C’è la app per scoprire le specialità gastronomiche dei Borghi d’Italia (qui e anche qui). Perché andare può anche essere dietro casa e il gusto può essere soddisfatto come in un viaggio dall’altra parte del mondo.
C’è il mare e la montagna. Sui social impazza la sfida “Summertime” tra 32 località per votare quella dell’estate (qui). In giro consigli per tutti: città d’arte e cultura; yoga, meditazione e benessere; sport; bambini; musica e concerti; crociere e viaggi a piedi. Insomma, c’è davvero solo l’imbarazzo della scelta.
Miraggi e viaggi o come cantava Francesco De Gregori “Viaggi e miraggi” e mi sento di convenire che “dietro un miraggio c’è sempre un miraggio da considerare e che alla fine di un viaggio c’è sempre un viaggio da ricominciare” e di ringraziare, ognuno di noi può farlo per i motivi più diversi, Genova, Milano, Venezia, Modena, Napoli, Firenze, Roma e “Bologna, Bologna coi suoi orchestrali”.
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Credito

 L'evoluzione del risk management nel credito alle imprese e nei mutui

Come affrontare l’aumento dei tassi di default senza compromettere la redditività? Quale impatto ha il Property Value, il nuovo valore prudenziale...

 
Pagamenti

EuroPA ed EPI: alleanza strategica per i pagamenti digitali europei

Cooperazione tra soluzioni federate e piattaforma unificata per superare la frammentazione e rafforzare la sovranità europea nei pagamenti digitali...

 
Pagamenti

E tu sei anatra o lepre? Il Salone dei Pagamenti spinge il talento generativo

La nuova campagna di comunicazione del Salone dei Pagamenti 2025, che a ottobre porterà a Milano la sua decima edizione, punta sulle metafore del...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario