Banner Pubblicitario
25 Aprile 2025 / 22:16
Il Premio ABI partecipa al Premio dei Premi

Il Premio ABI partecipa al Premio dei Premi

Le tre banche vincitrici della manifestazione per i progetti più innovativi hanno preso parte alla cerimonia col Presidente della Repubblica e il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione che si è tenuta al Quirinale
Il Premio per l’innovazione nei servizi bancari, istituito quest’anno dall’ABI per le migliori idee innovative e le soluzioni più tecnologiche applicate dalle banche a prodotti, servizi e relazione coi clienti, ha partecipato al Premio dei Premi, il riconoscimento promosso dal Governo con l’obiettivo di valorizzare le migliori capacità innovative e creative di aziende, università, amministrazioni, enti o singoli ideatori.
Il Premio dei Premi - assegnato ogni anno ai migliori progetti d’innovazione del settore bancario, dell'industria, dei servizi, dell'università, della pubblica amministrazione e del terziario - è stato consegnato il 14 giugno alle tre banche vincitrici della prima edizione del premio ABI. Banca Popolare di Milano, Intesa Sanpaolo e Unicredit sono state ricevute al Quirinale per la cerimonia di premiazione col Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta.

Innovazione e tecnologia, fattori essenziali

“Per l’industria bancaria – ha detto il vice presidente dell’ABI, Giovanni Pirovano - innovazione e tecnologia sono due pilastri fondamentali, su cui poggiano il presente e il futuro del settore. Anche per questo, riconoscimenti come il Premio dei Premi, che celebra la creatività e l’ingegno, sono tanto più importanti perché testimoniano il ruolo importante svolto dalle banche nel dare impulso e sviluppo all'innovazione tecnologica a vantaggio dei clienti e più in generale del Paese.”

I tre progetti vincitori

Il “Premio per l’innovazione nei servizi bancari” è stato istituito quest’anno per i progetti innovativi realizzati negli ultimi ventiquattro mesi che hanno determinato miglioramenti significativi nei servizi, nei modelli di gestione e nelle nuove e più moderne modalità di dialogo e interazione coi clienti. All’edizione di quest’anno hanno partecipato 38 progetti, che sono stati vagliati dal Comitato Tecnico Scientifico di esperti e dalla Giuria di rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico.
I vincitori di questa prima edizione sono stati: il “Fondo Nasko” della Banca Popolare di Milano (“Innovazione per la collettività: La banca di oggi per il mondo di domani”), “La banca vicino al cliente” di Intesa Sanpaolo (“Premio Innovazione per i clienti: La banca su misura”) e “@GlobalTrade” di Unicredit (“Premio Innovazione per le imprese: La banca per valorizzare il territorio”).
Per saperne di più, leggi su Bancaforte.it gli articoli:
  • Tre progetti di eccellenza
  • Innovazioni da replicare
  • GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
    ALTRI ARTICOLI

     
    Imprese

    Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

    La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

     
    Banca

    Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

    Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
    Il Salone dei Pagamenti 2024
    L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
    Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
    Bancaforte TV
    Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
    La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
    Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
    Banner Pubblicitario