Banner Pubblicitario
13 Maggio 2025 / 04:05
iBank Challenge, i vincitori

 
Fintech

iBank Challenge, i vincitori

di Andrea, Pippan - 21 Dicembre 2016
Far incontrare le banche con gli innovatori esterni al mondo dell’economia e della finanza: premiati tre progetti per la I edizione della gara promossa da ABI e ABI Lab ...
Le idee più innovative, applicabili al mondo bancario per rendere servizi e modelli di gestione e interazione tra banche e clienti ancora più efficienti, sono state premiate alla prima edizione dell’iBank Challenge. La competizione promossa dall’ABI e dal Consorzio ABI Lab con il coinvolgimento di 8 tra banche e consorzi bancari ( Banca Mediolanum , Banca Popolare di Milano , BNL – Gruppo BNP Paribas , Cedacri , Credito Emiliano , CSE , ICBPI , Intesa SanPaolo ), mette a confronto soluzioni e progetti per la banca del futuro, realizzati da soggetti – persone fisiche e microimprese- esterni al mondo finanziario.
Tre le idee innovative scelte da una giuria di esperti tra le 83 presentate dagli inventori di tutta Italia. Agli “innovatori”, vincitori di questa prima edizione dell’iBank Challenge, sono stati assegnati premi in denaro fino a 40 mila euro. Sono 38 i progetti selezionati che si sono conquistati l’opportunità di essere illustrati a un gruppo di esperti e potenziali investitori, rappresentati dalle banche aderenti. Il Premio iBank Challenge, infatti, rappresenta un’occasione unica per garantire massima visibilità, sui canali più idonei, a progetti innovativi presentati da soggetti “non addetti ai lavori”.

I 3 vincitori

Ecco le idee vincitrici della prima edizione dell’iBank challenge:
1. Primo classificato il progetto Financial Planner , presentato da un team di persone fisiche, è una piattaforma digitale che si interfaccia con l’utente e la banca e gestisce le spese mensili, annuali o ricorrenti in modo facile e innovativo, integrando gli attuali servizi a disposizione delle famiglie per la gestione delle spese.
2. Al secondo posto il progetto Helperbit . Presentato da una microimpresa è una start-up che utilizza la tecnologia blockchain per rendere visibili i flussi di denaro con l’obiettivo di cambiare radicalmente il modo in cui si affrontano le emergenze, l’approccio all’assistenza umanitaria, al settore della beneficenza e al sistema assicurativo.
3. Terzo classificato il progetto Talents Venture , presentato da un team di persone fisiche si propone come una forma di venture capital del talento che raccoglie il capitale presso degli investitori e lo investe per sostenere e finanziare gli studenti più talentuosi, accompagnandoli in un percorso di crescita personale e professionale.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...

 
Sicurezza

Poggiani (Cineca): Il supercalcolo italiano contribuirà a una rete europea per la cybersecurity

Con il progetto IT4LIA e la disponibilità di due computer quantistici, il Consorzio Interuniversitario è oggi il primo centro per le tecnologie di...

 
Pagamenti

Bce: ABI Lab è nella piattaforma per l’euro digitale

Sarà utilizzata per simulare l'ecosistema e analizzare funzionalità, servizi e casi d'uso dei pagamenti. Per il Direttore Generale dell'ABI, Marco...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario