Banner Pubblicitario
03 Luglio 2025 / 03:34
I pagamenti del futuro tra opportunità e sfide

 
Pagamenti

I pagamenti del futuro tra opportunità e sfide

di Redazione - 3 Novembre 2020
L’innovazione, sempre più determinante per accelerare lo sviluppo e l’adozione di servizi digitali, al centro dei diversi interventi di SIA al Salone dei Pagamenti 2020
Dall’Open Banking alle nuove frontiere delle digital currencies, dai pagamenti istantanei alla rivoluzione digitale della Pubblica Amministrazione. E poi ancora smart mobility e il “new normal” post-covid. L’innovazione resta il fattore imprescindibile per l’evoluzione del mercato dei pagamenti in grado di imprimere una forte spinta allo sviluppo di nuove applicazioni e soluzioni per banche, imprese, PA e cittadini. La racconterà SIA, società hi-tech europea leader nei servizi e nelle infrastrutture di pagamento controllata da CDP Equity, attraverso una serie di interventi su opportunità e sfide della trasformazione digitale all’edizione 2020 del Salone dei Pagamenti.
Sono diversi gli appuntamenti che vedono la partecipazione di SIA nell’ambito della tre giorni dell’evento promosso dall’ABI su innovazione e pagamenti, quest’anno completamente online e fruibile tramite una piattaforma digital evoluta che consente anche una facile interazione con tutti i relatori.
Nella giornata inaugurale di mercoledì 4 novembre Eugenio Tornaghi (Direttore Marketing & Sales) interverrà alle 12.15 al workshop Tutto è possibile quando si guida l’innovazione. Innovazione che va oltre il pagamento, in contemporanea con Roberta Gobbi (Direttore Sales Italian Region) che parlerà di Pagamenti corporate: sfide per banche e aziende. Alle 15.30 Daniele Savarè (Direttore Innovation & Business Solutions) e Andrea Bacioccola (Direttore Global Service Line Payments) saranno al centro del dibattito del workshop con CRIF Open Banking, Empowering People, mentre Lorenzo Marini (Amministratore Delegato SIAadvisor) parteciperà alla sessione parallela Monete digitali delle banche centrali: nuove frontiere istituzionali.
La seconda giornata, giovedì 5, si aprirà con la sessione plenaria delle 9.30 in cui Eugenio Tornaghi interverrà sul tema Open Banking, Open Innovation, alle 10 Marco Stucchi (Corporate & Internal Communication Manager) sarà uno dei relatori al workshop Digital Payments: la comunicazione tra interesse e techlash, alle 14 Daniele Savarè si soffermerà su Pagamenti istantanei tra sfide ed opportunità, mentre alle 15.30 Adolfo Pellegrino (Direttore Global Customer Operations) parteciperà al workshop La Smart Automation applicata alle Customer Operations.
Venerdì 6 novembre nella sessione plenaria delle 9.30 su Rivoluzione digitale della PA, pagamenti e sviluppo del Paese è previsto l’intervento di Lorenzo Marini, alle 12 Emiliano Doveri (Direttore Public Sector) illustrerà le iniziative SIA per “I pagamenti nella smart mobility” e alle 15.30 Alessandro Agnoletti (Head of Innovation) prenderà parte alla sessione parallela Il New Normal Digitale post covid e i trend futuri nei pagamenti.
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Credito

 L'evoluzione del risk management nel credito alle imprese e nei mutui

Come affrontare l’aumento dei tassi di default senza compromettere la redditività? Quale impatto ha il Property Value, il nuovo valore prudenziale...

 
Pagamenti

EuroPA ed EPI: alleanza strategica per i pagamenti digitali europei

Cooperazione tra soluzioni federate e piattaforma unificata per superare la frammentazione e rafforzare la sovranità europea nei pagamenti digitali...

 
Pagamenti

E tu sei anatra o lepre? Il Salone dei Pagamenti spinge il talento generativo

La nuova campagna di comunicazione del Salone dei Pagamenti 2025, che a ottobre porterà a Milano la sua decima edizione, punta sulle metafore del...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario