Banner Pubblicitario
19 Agosto 2025 / 23:15
I pagamenti del futuro tra opportunità e sfide

 
Pagamenti

I pagamenti del futuro tra opportunità e sfide

di Redazione - 3 Novembre 2020
L’innovazione, sempre più determinante per accelerare lo sviluppo e l’adozione di servizi digitali, al centro dei diversi interventi di SIA al Salone dei Pagamenti 2020
Dall’Open Banking alle nuove frontiere delle digital currencies, dai pagamenti istantanei alla rivoluzione digitale della Pubblica Amministrazione. E poi ancora smart mobility e il “new normal” post-covid. L’innovazione resta il fattore imprescindibile per l’evoluzione del mercato dei pagamenti in grado di imprimere una forte spinta allo sviluppo di nuove applicazioni e soluzioni per banche, imprese, PA e cittadini. La racconterà SIA, società hi-tech europea leader nei servizi e nelle infrastrutture di pagamento controllata da CDP Equity, attraverso una serie di interventi su opportunità e sfide della trasformazione digitale all’edizione 2020 del Salone dei Pagamenti.
Sono diversi gli appuntamenti che vedono la partecipazione di SIA nell’ambito della tre giorni dell’evento promosso dall’ABI su innovazione e pagamenti, quest’anno completamente online e fruibile tramite una piattaforma digital evoluta che consente anche una facile interazione con tutti i relatori.
Nella giornata inaugurale di mercoledì 4 novembre Eugenio Tornaghi (Direttore Marketing & Sales) interverrà alle 12.15 al workshop Tutto è possibile quando si guida l’innovazione. Innovazione che va oltre il pagamento, in contemporanea con Roberta Gobbi (Direttore Sales Italian Region) che parlerà di Pagamenti corporate: sfide per banche e aziende. Alle 15.30 Daniele Savarè (Direttore Innovation & Business Solutions) e Andrea Bacioccola (Direttore Global Service Line Payments) saranno al centro del dibattito del workshop con CRIF Open Banking, Empowering People, mentre Lorenzo Marini (Amministratore Delegato SIAadvisor) parteciperà alla sessione parallela Monete digitali delle banche centrali: nuove frontiere istituzionali.
La seconda giornata, giovedì 5, si aprirà con la sessione plenaria delle 9.30 in cui Eugenio Tornaghi interverrà sul tema Open Banking, Open Innovation, alle 10 Marco Stucchi (Corporate & Internal Communication Manager) sarà uno dei relatori al workshop Digital Payments: la comunicazione tra interesse e techlash, alle 14 Daniele Savarè si soffermerà su Pagamenti istantanei tra sfide ed opportunità, mentre alle 15.30 Adolfo Pellegrino (Direttore Global Customer Operations) parteciperà al workshop La Smart Automation applicata alle Customer Operations.
Venerdì 6 novembre nella sessione plenaria delle 9.30 su Rivoluzione digitale della PA, pagamenti e sviluppo del Paese è previsto l’intervento di Lorenzo Marini, alle 12 Emiliano Doveri (Direttore Public Sector) illustrerà le iniziative SIA per “I pagamenti nella smart mobility” e alle 15.30 Alessandro Agnoletti (Head of Innovation) prenderà parte alla sessione parallela Il New Normal Digitale post covid e i trend futuri nei pagamenti.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

10 libri da leggere (senza chiedere aiuto a ChatGPT)

Dopo un anno di lavoro trascorso sempre più immersi nelle logiche e tra le meraviglie dell’Intelligenza artificiale generativa, la pausa estiva è...

 
Scenari

Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d’Italia per l’autonomia digitale europea

Dall’intervento di Chiara Scotti in Parlamento, un quadro completo delle sfide e delle scelte per rafforzare sovranità monetaria, innovazione...

 
Pagamenti

Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione

Una ricerca condotta da TEHA Group per Fabrick fotografa l’evoluzione dei pagamenti digitali in Italia, mettendo in luce il ruolo sempre più...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario