Banner Pubblicitario
20 Luglio 2025 / 05:27
Banche sui social con foto, post e video

 
Fintech

Banche sui social con foto, post e video

di Ildegarda, Ferraro - 10 Novembre 2015
Banche molto attive sui social network. Usano soprattutto immagini e foto (94%), testi (94%), contenuti multimediali (83%). Tra i temi non solo economia, spiccano anche arte, cultura, spettacoli, sport, viaggi e turismo, tecnologia. Tra le attività principali campagne promozionali e comunicazione istituzionale, ma anche notizie e assistenza ai clienti. E c'è interazione e dialogo ...

Il punto sulle banche e i social network

Creare valore con i social, ingaggiare i clienti, organizzarsi con nuove competenze e nuovi processi, rafforzare l’identità di marca. Con questi focus specifici, a Milano si tirano le fila sul rapporto tra banche e social nell’incontro Dimensione social & web 2015 , organizzato da ABI e ABIEventi ( vai allo speciale di Bancaforte ).

Le banche sono social

Perché il dato tangibile è che tra banche e social c’è un link naturale. Emerge chiaramente dalla ricerca curata da ABI in collaborazione con KPMG Advisory. “8 banche su 10 – riporta un comunicato dell’ABI con i risultati della ricerca - sono attive sui social network”. “L’85% delle banche intervistate è presente sui canali social – aggiunge la nota - e un ulteriore 7% è pronto ad esserlo nel prossimo anno. 8 banche su 10 sono quindi già presenti sui social e, se si considerano quelle che hanno in programma di esserlo a breve, 9 banche su 10 sono interessate al tema. Insomma, l’orizzonte è social, nel senso che le banche guardano con attenzione al mondo dei social network, come Facebook, YouTube, Twitter e LinkedIn, i grandi aggregatori di contatti e relazioni che permettono la comunicazione e la condivisione di testi, immagini e video ( leggi qui il comunicato dell'ABI ).

Non solo economia, arte, sport e turismo sono social

Certo gli argomenti economico-finanziari entrano naturalmente nel panorama di tutto quanto la banca mette sui social, ma non basta. Arte, cultura, sport, turismo e viaggi catturano l’attenzione e ingaggiano le persone. Emerge sempre dalla ricerca ABI in collaborazione con KPMG Advisory. Tra i temi di contesto ambientale spiccano iniziative ed eventi sul territorio per il 71% delle banche della ricerca; ma anche proposte per il tempo libero (66%) fra cui: arte, cultura e spettacoli (54%); senza dimenticare tecnologia (49%); sport (43%); no profit (31%) turismo e viaggi (29%).
Tra i temi propri del fare banca emergono prodotti e servizi (80%); educazione finanziaria (69%); finanza, mercati e news (66%). Un capitolo a parte ha la funzione di assistenza ai clienti, attivata dal 50% delle banche intervistate. Per il prossimo futuro le banche puntano anche su programmi di fidelizzazione, sondaggi, comunicazioni istituzionali, educazione finanziaria e giochi.

Con foto, post e video banche sui social

L’immagine è social. E le banche si muovono di conseguenza. Gli strumenti più usati dalle banche per comunicare sui social sono immagini e foto, post di solo testo e contenuti multimediali virali come i video.

E l ’interazione c’è

Nella maggior parte dei casi le banche intervengono sulla rete rispondendo alle conversazioni generate sui profili social della banca. La ricerca Abi in collaborazione con KPMG Advisory evidenzia che l’interazione è tangibile. Il 74% delle banche intervistate attiva dialoghi con gli utenti sui social. Una quota di banche partecipa anche a conversazioni sui social di terzi. Emergono anche banche che si focalizzano prevalentemente sull’ascolto e sull’analisi delle conversazioni.

La nuova edizione di Dimensione Social & Web

Giunge al secondo appuntamento, il Convegno di ABI e ABIEventi (a Milano il 10 novembre, Via Olona 2) dedicato a social media, web e strumenti innovativi di comunicazione e marketing. Un’occasione privilegiata per un confronto sull’impatto della digital trasformation e delle logiche 2.0 nei modelli di business delle banche.
L'apertura del Convegno è dedicata alla presentazione dell'Indagine ABI "Banche e social media", realizzata in collaborazione con KPMG Advisory, Nelle sessioni a seguire confronti, discussione, ricerche, esperienze di banche e aziende italiane, casi di successo esteri. Tra i temi chiave:
  • digitale e sociologia comportamentale
  • da customer care a relazione integrata
  • millennials e distribuzione
  • comunicazione integrata e branded content
  • social enterprise
  • un social media competence center per l'azienda
  • social media e privacy dei lavoratori
  • nuovi paradigmi di comunicazione
  • il fattore repution
  • ABICloud 2025 Blu_Medium
    ALTRI ARTICOLI

     
    Scenari

    Rivoluzione AI, il marketing come sinfonia tra dati, emozioni e algoritmi

    L’intelligenza artificiale generativa sta trasformando radicalmente il mondo del marketing e della comunicazione. Anche nel campo bancario....

     
    Scenari

    Panetta (Banca d’Italia): Tecnologia decisiva per la trasformazione bancaria e l'accessibilità dei servizi finanziari

    Nell'intervento all'Assemblea ABI 2025, il Governatore si è soffermato anche sulla rivoluzione tecnologica che sta vivendo il mondo bancario e, in...

     
    Banca

    Panetta (Banca d’Italia): Finanza e innovazione per il futuro dell'economia

    Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina all’Assemblea dell’ABI che si è svolta a Milano. Qui il suo...
    Supervision, Risks & Profitability 2025
    L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
    Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
    Banche e Sicurezza 2025
    L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
    Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
    Bancaforte TV
    Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
    È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
    Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
    Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
    Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
    Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
    Banner Pubblicitario